Lockdown, la sottosegretaria Zampa: “Nuovo Dpcm entro stasera”

La sottosegretaria alla Salute, Sandra Zampa, ha annunciato l’arrivo del nuovo Dpcm entro stasera: in Italia scatterà un lockdown “light”.

Sandra Zampa, sottosegretaria alla Salute. Credit: Sandra Zampa Facebook

Quando arriva il nuovo Dpcm

Entro stasera. Questa l’attesa per il nuovo Dpcm con le ulteriori misure restrittive decise dal governo Conte. Lo ha dichiarato Sandra Zampa, sottosegretaria alla Salute, durante la trasmissione Radio anch’io, su Rai Radio1. Stando alle parole dell’ex vicepresidente del Partito democratico, il provvedimento dovrebbe essere firmato “nelle prossime ore”.

In cosa consisterà

Come ha già anticipato ieri alla Camera dei Deputati il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, l’obiettivo delle norme sarà quello di evitare la diffusione incontrollata del virus, ma senza paralizzare – di nuovo – l’intero Paese. Una sorta di lockdown ci sarà, ma sarà “un lockdown light“, simile a quello iniziato in Germania ieri, lunedì 2 novembre.

Le parole di Zampa

“È abbastanza complicato cercare di fare una misura sartoriale basata su zone, è uno sforzo grandissimo che stiamo facendo”, ha detto Zampa facendo riferimento alla possibilità di chiudere solamente alcune Regioni o Comuni d’Italia, passando per la decisione del Ministero della Salute. “Il tentativo – ha spiegato infatti la sottosegretaria –  è non paralizzare il paese, voglio che sia chiaro. Non sarà un lockdown rigido, ma simile al modello tedesco, light”.

Cos’è il lockdown “light”

Ma cosa significa “lockdown light”? Che tipo di misure ha messo in campo lo Stato tedesco? La decisione di far scattare il lockdown in Germania è stata presa la scorsa settimana dal governo tedesco insieme ai Laender, gli Stati federati della Germania, vista l’allarmante crescita dei numeri del virus. Sabato 31 ottobre infatti la Germania ha raggiunto il suo record personale con 19 mila nuovi casi. Un numero comunque inferiore ai 22.253 contagi registrati ieri in Italia.

Kempen, Niederrhein. Credit: Pixabay

La situazione del coronavirus in Germania

Nonostante il bollettino del Robert Koch Institut di lunedì 2 novembre parlasse di 12.097 nuovi contagi da coronavirus in 24 ore, la cancelliera Angela Merkel ha optato per il lockdown “light”. Questo perché il lunedì il numero dei contagi risulta di norma più basso, dal momento che nel fine settimane non tutte le autorità sanitarie comunicano i propri dati.

La crescita dei contagi

Un altro elemento che ha preoccupato l’ex presidente del Consiglio europeo è stata la rapidità con cui i positivi al virus si sono moltiplicati. All’inizio di ottobre Merkel aveva calcolato che uno scenario simile simile a quello attuale si sarebbe presentato entro Natale. I contagi, invece, sono aumentati con estrema rapidità, senza dare segno di placarsi. Così la cancelliera ha anticipato le sue mosse sul virus, prevedendo un’ulteriore impennata della curva. Quello che avrebbe dovuto fare il nostro Paese quando registrava gli stessi numeri dei tedeschi ora.

Le misure adottate in Germania

Il lockdown “light” della Germania prevede dunque provvedimenti simili a quelli presi – e da prendere – in Italia. Tra le attività chiuse i ristoranti e i bar, che potranno vendere solo cibo da asporto. E ancore i cinema, i teatri, le palestre, le piscine, gli stadi (che sono chiusi al pubblico, ma continuano a ospitare le partite del campionato tedesco).

Saranno vietati anche i pernottamenti in hotel per motivi di svago e tutti i viaggi non essenziali sono fortemente sconsigliati. Per questo diversi Stati federati, come Baviera, Schleswig-Holstein e Brandeburgo, hanno sgomberati le strutture ricettive dai turisti.

Restano invece aperte le scuole, tutti gli altri esercizi commerciali come negozi e parrucchieri. Consentite anche le funzioni religiose e i cortei. I contatti sociali, infine, vengono ridotti al minimo: devono essere limitati a due nuclei familiari con un massimo di 10 persone.

LEGGI ANCHE:

Camilla Palladino

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago