Tiberio Timperi - meteoweek
Decisamente un anno da dimenticare questo 2020 per il conduttore Tiberio Timperi che, sul suo profilo Instagram, lascia il suo messaggio di addio al Maestro Gigi Proietti.
E’ stato un risveglio davvero infelice per gli italiani con la triste notizia della scomparsa del grande attore Gigi Proietti: tra i messaggi di cordoglio, arriva anche quello del noto conduttore Tiberio Timperi che, sui social, da il suo addio all’amato Maestro di teatro, morto oggi, 2 novembre 2020, nel giorno del suo 80 esimo compleanno.
Tutt’Italia questa mattina, 2 novembre 2020, si è svegliata con la triste notizia della scomparsa del grande Gigi Proietti, morto nel giorno del suo 80 esimo compleanno: fiumi di messaggi di cordoglio e vicinanza alla famiglia e tra questi anche il conduttore Tiberio Timperi da il suo addio al grande e amato Maestro di teatro.
Tiberio Timperi pubblica una foto di Gigi Proietti che, sul palcoscenico di un teatro, elegantissimo in frac, con la braccia spalancate, si gode tutti gli applausi della platea. Alla fotografia, il conduttore Rai aggiunge il suo messaggio di saluto al grande attore italiano: “Decisamente il 2020 è un anno da buttare. Al più presto. Ciao Gigi”.
Così Tiberio Timperi lascia il suo ultimo saluto al Maestro Proietti, dopo aver appreso la notizia della sua scomparsa. Per il conduttore il 2020 è un anno da buttare nel dimenticatoio, tra il dramma dell’emergenza sanitaria e grandi scomparse come questa di Gigi Proietti e di un altro grande personaggio del panorama internazionale, Sean Connery.
Troppe brutte notizie, una dietro l’altra e dal profilo Instagram di Tiberio Timperi si legge anche il suo messaggio di commiato per un altro grande attore scomparso: Sean Connery.
Oggi il messaggio di lutto per l’attore Gigi Proietti e solo due giorni fa, il 31 ottobre 2020, la morte di un altro grande pilastro del cinema internazionale, Sean Connery, scomparso a 90 anni.
Anche per lui, Tiberio Timperi ha espresso un omaggio sui social, attraverso un ricordo intimo della sua gioventù: “Una volta, l’andare al cinema, era un evento speciale. Ci andavo sempre con il mio papà. Per festeggiare una pagella o, come si chiamavano una volta, delle buone azioni. Ma i film di 007, prescindevano da tutto questo. Era il nostro rito. Bristol, Atlantic, Paris, Metropolitan, New York”.
LEGGI ANCHE: Tiberio Timperi, lutto ancora vivo: il messaggio straziante del giornalista
LEGGI ANCHE: Tiberio Timperi ci ha provato con Vanessa Incontrada: “La invitai a cena e…”
Il triste saluto del conduttore Rai a Sean Connery si conclude così: “E ora, pezzo dopo pezzo, tutto questo è svanito. Sean Connery, l’ultimo degli highlander che sembrava trascendere tempo e spazio, è morto. Strano. Non l’ho mai conosciuto eppure è come aver perso qualcuno di caro”.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…