La proposta è arrivata direttamente da Live Non è la D’Urso, dove un lavoratore di Napoli ha lanciato la proposta invitando i politici a rinunciare ai loro stipendi.
“Noi non lavoriamo, loro ci obbligano a chiudere e a fermare le nostre attività. E allora, se chiudiamo noi, rinuncino anche loro. Noi prendiamo 600 euro? 600 euro anche a loro“. E’ stato questo l’intervento di un lavoratore di Napoli, andato in onda ieri sera durante la trasmissione “Live Non è la D’Urso”. L’inviata del programma, nell’ambito di un servizio sul Coronavirus, era proprio nella cittadina partenopea, in questi giorni già luogo di scontri e proteste per via delle nuove restrizioni previste dai vari decreti nel tentativo di arginare la curva epidemiologica del Coronavirus. L’uomo ha quindi preso parola chiedendo che anche i politici rinuncino ai loro introiti, così come costretti a fare migliaia e migliaia di lavoratori.
Leggi anche:
Non è la prima volta, del resto, che si sente una cosa del genere. Ma già in passato la questione dei guadagni dei politici in questo delicato momento storico era tornata alla riparta. Dopo il caso dei deputati e degli altri amministratori regionali e comunali che hanno chiesto il bonus partita Iva destinato ai liberi professionisti in difficoltà per l’emergenza coronavirus, in molti si sono infatti interrogati sia sull’etica dei guadagni; sia sulle cifre. Quindi, quanto guadagnino i nostri politici? Lo stipendio è variabile: si va dai circa 15mila euro al mese di un senatore ai pochi spiccioli i consiglieri comunali dei piccoli paesi.
Mettendo insieme indennità mensile, diaria e rimborsi forfettari, a Palazzo Madama si arriva a guadagnare 14.634,89 euro al mese. I deputati guadagnano qualcosa in meno: sempre sommando varie voci, arrivano a 13.971,35 euro al mese. Restano comunque somme altissime che sicuramente potrebbero essere dirottate altrove. Ma sarebbe davvero giusto? In fondo, anche i politici lavorano. Togliere ai ricchi per dare ai poveri potrebbe davvero funzionare? Ai posteri l’ardua sentenza.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…