Scuola: Conte, didattica in presenza a rischio

Le scuole potrebbero presto essere chiuse in tutta Italia. Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ritiene rischiosa la didattica in presenza.

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte – meteoweek.com

Il nuovo dpcm del Premier Giuseppe Conte, emesso lo scorso 18 ottobre, aveva imposto la didattica a distanza per una soglia minima del 75% nelle scuole secondarie superiori. Presto, tuttavia, gli istituti di ogni grado potrebbero dovere essere costretti a chiudere. L’aumento dei casi di positività al Covid-19, anche tra i banchi, è infatti preoccupante. Il Presidente del Consiglio ritiene per questa ragione rischiosa la didattica in presenza. Allo stesso tempo, tuttavia, vuole difenderà finché sarà possibile.

La curva dei contagi sta subendo una impennata così rapida che rischia di mettere in discussione la didattica in presenza, alcuni presidenti di regione lo hanno fatto, non è il nostro obiettivo, noi continuiamo a difendere fino alla fine la didattica in presenza. Ma dobbiamo mantenerci vigili per seguire e assicurare la tutela della salute de tessuto economico“. Lo ha spiegato Giuseppe Conte al Festival del quotidiano Il Foglio. Il Premier è tuttavia consapevole dei limiti della Dad. “Nella scuola l’offerta formativa a distanza rischia di oscurare il valore della relazione interpersonale, i ragazzi e le ragazze diventano uomini e donne, perché interagiscono e farlo solo con dispositivi elettronici non offre la competenza della relazione interpersonale“.

Leggi anche:

In alcune regioni, come la Campania, intanto, i rispettivi governatori hanno già imposto la chiusura delle scuole di ogni grado per evitare ulteriori fonti di contagio per bambini e ragazzi. In altre regioni, come Lombardia Sicilia, invece, la chiusura ha riguardato soltanto la totalità delle scuole superiori. Per molte scuole sparse per il Paese il provvedimento relativo allo stop è stato piuttosto preso a seguito dei casi di positività al Covid-19 registrati tra alunni, professori o nel personale.

Il personale sanitario effettua i tamponi ai bambini direttamente nelle scuole – meteoweek.com

Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek

Al Governo intanto è in atto un braccio di ferro per decretare il futuro dei più piccoli. Questi ultimi presto potrebbero essere nuovamente costretti a studiare giorno per giorni davanti ad uno schermo.

Chiara Ferrara

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago