L’iconico caffè di Starbucks nelle nostre case. L’accordo con Nestlé porta sul mercato italiano nuovi prodotti.
Anche l’iconico caffè Starbucks è pronto per il consumo a casa: Nestlé infatti, grazie all’accordo tra le due aziende, porta sul mercato italiano la nuova gamma, 18 prodotti, tra caffè in grani, macinato e capsule Starbucks, compatibili con i sistemi Nespresso e Nescafé Dolce Gusto.
I caffè Starbucks comprendono una varietà di miscele scelte, caffè monorigine 100% Arabica e una selezione delle più classiche e bevande, come il Caramel Macchiato e il Cappuccino, che hanno reso celebre il brand americano. Inoltre, le tre diverse intensità di tostatura – chiara, media e scura – danno la possibilità alò consumatore di scegliere la modalità di consumo preferita tra capsule, grani o macinato.
Le capsule per macchine da caffè Nespresso e Nescafé Dolce Gusto – rispettivamente con 7 referenze Starbucks by Nespresso e 6 referenze Starbucks by Nescafé Dolce Gusto – prevedono una preparazione con pochi e semplici gesti. Per chi non rinuncia ai metodi più tradizionali, c’è il caffè preparato con la classica moka o filtrato, con la possibilità di scegliere tra 3 tipi di caffè macinato Starbucks©. O, per chi ama regalarsi la freschezza del caffè in grani, Starbucks© propone due prodotti con chicchi interi pronti ad essere macinati comodamente a casa.
LEGGI ANCHE:
“Il rito del caffè è un momento fondamentale e negli ultimi anni c’è una sempre più crescente attenzione alla qualità, ai nuovi gusti e ai prodotti premium – spiega Federica Braghi, Business Executive Officer Nescafé & Nestlé Professional -. I prodotti Starbucks sono pensati proprio per rispondere alla voglia di avvicinarsi a un modo nuovo di intendere il caffè, grazie alla combinazione dell’esperienza e dei sistemi Nestlé con la qualità Starbucks”. Nestlé in Italia, ha avviato la distribuzione nel canale retail nella primavera 2019. Tutti i prodotti Starbucks© sono realizzati con caffè arabica 100% di alta qualità ed eticamente certificato attraverso il programma Coffee and Farmer Equity (CAFE), sviluppato in collaborazione con l’associazione Conservation International.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…