Caos scuola, l’Associazione Genitori: “Necessario potenziare i trasporti” [VIDEO]

La presidente dell’Associazione Genitori Nazionale, Rosaria D’Anna, si esprime sul problema del trasporto pubblico e della mobilità.

Assembramenti in una stazione di Roma. Credit: Comitato pendolari Ferrovia Roma Nord
Potenziare i trasporti, utilizzando i bus turistici inattivi al momento. Questa la proposta di Rosaria D’Anna, presidente dell’Associazione Genitori Nazionale. Soprattutto per garantire a studenti e lavoratori di viaggiare in sicurezza, senza diffondere il virus all’interno delle strutture scolastiche.

La proposta dell’Associazione Genitori Nazionale

“Io penso – dice D’Anna intervistata da Meteoweek – che per la scuola doveva essere preso in considerazione, a livello anche ministeriale, un potenziamento dei mezzi di trasporto facendo in modo che le Regioni potessero organizzare anche con mezzi privati: abbiamo tantissime aziende turistiche che sono ferme, lavorativamente parlando”. Secondo la presidente, si sarebbero potuti utilizzare i mezzi privati per incrementare quelli pubblici, in una situazione così delicata.

L’allarme assembramenti sui mezzi pubblici

“C’è stato un’allarme sugli assembramenti e sull’affollamento di cui i mezzi pubblici erano caricati rispetto a una mobilità che andava a confluire, sia per quanto riguarda gli studenti ma anche i lavoratori che si muovono ogni giorno per andare a lavorare”, sottolinea la presidente. Dunque si sarebbe potuto “mettere a disposizione bus dedicati solo alle scuole in modo da rasserenare anche le famiglie” e far arrivare i ragazzi a scuola “in sicurezza”.

Rosaria D’Anna, presidente dell’Associazione Genitori Nazionale, intervistata da Meteoweek. Credit: Video Meteoweek

Se i trasporti non sono sicuri, annullano le misure restrittive adottate su tutto il resto

Anche perché, come sottolinea D’Anna, il problema è nato proprio da lì: La scuola si era preparata per accogliere i ragazzi in sicurezza, ma quello che succedeva fuori non era in sicurezza. E conclude con un appello al Governo e alle amministrazioni locali: “Abbiamo delle difficoltà economiche da affrontare oltre a quella di evitare il contagio”. Quindi che si pensi alla salute, ma che non si trascuri la serenità economica delle famiglie italiane.

[VIDEO]

LEGGI ANCHE:

Camilla Palladino

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago