Covid, Zangrillo: “Persone terrorizzate, non serve essere irrazionali”

Alberto Zangrillo, primario dell’ospedale San Raffaele di Milano, torna a minimizzare i rischi legati alla diffusione del Covid-19. A dovere essere sconfitta, infatti, è secondo lui la paura che la popolazione vive nei confronti del virus.

Nei mesi estivi aveva sostenuto che il Covid-19 fosse “clinicamente morto”, adesso invita la popolazione a non avere paura. Alberto Zangrillo, primario dell’ospedale San Raffaele di Milano, ritiene infatti che le persone debbano imparare a convivere con il virus. Un criterio che, secondo il noto medico, eviterebbe anche il sovraffollamento degli ospedali.

Zangrillo: “Ha vinto il terrore”

Alberto Zangrillo ha rilasciato una lunga intervista al Tg5, ricondivisa sul suo profilo Twitter. L’obiettivo del primario dell’ospedale San Raffaele di Milano è invitare la popolazione alla calma. Un eccessivo ricorso ai tamponi per gli asintomatici e la corsa agli ospedali da parte di coloro che hanno sintomi lievi, infatti, potrebbe causare danni al sistema sanitario.

Non dobbiamo aver paura perché, come detto più volte, non dobbiamo confondere il positivo al Coronavirus con il contagiato potenzialmente infettante e soprattutto ammalato“, ha spiegato Zangrillo. “Le persone sono sconcertate, terrorizzate e spaventate. Hanno mal interpretato il concetto di tampone per cui c’è una corsa ad eseguire il tampone come se fosse una misura terapeutica. In realtà adesso il problema sono i pronto soccorso, abbiamo fiumane di persone che arrivano negli ospedali e non riusciamo a controllarle. Di queste il 40% potrebbero stare tranquillamente a casa se assistite, se rincuorate, se informate“.

Leggi anche:

Alberto Zangrillo, tuttavia, è consapevole del fatto che in pochi lo ascolteranno, perché ha ormai vinto il clima del terrore. “È difficile – sottolinea il primario – dire le cose in modo giusto ed essere creduti perché ho paura che in questo momento abbia vinto chi ha avuto come obiettivo quello di terrorizzare e spaventare“. E sul nuovo dpcm del Premier Giuseppe Conte: “Sono fiducioso nella cabina di regia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e confido nel fatto che vengano date delle risposte efficaci, tenendo conto che c’è un clima di terrorismo che è assolutamente immotivato e molto pericoloso“.

L’invito, dunque, è a “mantenere tutti i nervi saldi, cercare di non comportarci in maniera irrazionale“. Un consiglio che il primario dell’ospedale San Raffaele di Milano rivolge anche agli altri medici: “Noi clinici – dice – dobbiamo abituarci a un uso appropriato delle risorse e mettere in terapia intensiva chi ne ha veramente bisogno. Non sono sicuro che accada“.

Chiara Ferrara

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago