Scontri a Napoli mentre De Magistris è in tv. La Annunziata: “Cosa ci fa qui?”

Serata di scontri a Napoli, con la gente scesa in piazza per protestare contro il coprifuoco e il rischio lockdown. Nello stesso momento, però, De Magistris era in tv, dando così vita a numerose polemiche.

Luigi De Magistris e Lucia Annunziata – Fonte: Facebook

Il sindaco di Napoli e Lucia Annunziata

La gente è scesa per le strade di Napoli per protestare contro il coprifuoco e il lockdown annunciato dal governatore della Campania Vincenzo De Luca. Proprio mentre le immagini scorrevano in tv e sui social, De Magistris era ospite della trasmissione Titolo Quinto su Rai 3. Presente anche Lucia Annunziata che, rivolgendosi al sindaco di Napoli, ha affermato:

Non è meglio che vada in città invece di stare in tv?“, con De Magistris che ha risposto: “Eh sì ora vado..”. Per poi aggiungere: “Posso pure andare ma non è che posso andare in mezzo agli scontri, io in questo momento sarei un attimo più attento a capire cosa sta succedendo”. Una risposta che non è passata di certo inosservata, dando così vita ad innumerevoli polemiche.

Luigi De Magistris e Lucia Annunziata – Fonte: Facebook

Le parole di Luigi De Magistris

È stata una notte buia per la nostra città e per i napoletani, una notte di tristezza, di amarezza e piena di pensieri”, ha affermato oggi Luigi de Magistris con un videomessaggio

Ha quindi proseguito: “non è questa la Napoli della resistenza, la Napoli non violenta e della cultura democratica. Da tempo però vado sostenendo nelle sedi istituzionali e nei momenti pubblici quanto sia preoccupato profondamente per la pandemia sociale, economica e del lavoro conseguente alla pandemia sanitaria”.

LEGGI ANCHE –> Covid: Napoli in centinaia a protesta contro restrizioni

LEGGI ANCHE –> Napoli, la protesta anti-lockdown si trasforma in guerriglia: una notte assurda

Per poi aggiungere: “Nei luoghi istituzionali e pubblici ho sottolineato più volte il rischio concreto del contagio criminale e dell’infiltrazione di frange violente e anche criminali che potessero strumentalizzare un forte e crescente disagio sociale“.

Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek

Viviamo momenti di stanchezza, di fragilità, di depressione e di sconforto e invece mai come in questo momento bisogna essere uniti, forti e coesi. È fondamentale rispettare le regole a tutela della nostra salute e quella degli altri, sempre, anche quando si manifesta in maniera pacifica e non violenta il dissenso di fronte a provvedimenti e situazioni che destano allarme e preoccupazione”.

Luigi De Magistris – Fonte: Facebook
Alessandro Cerrato

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago