Il Remdesivir diventa ufficialmente un farmaco anti-Covid - meteoweek.com
Il Remdesivir era stato utilizzato anche per sottoporre alle cure il presidente americano Donald Trump. Nei giorni scorsi, l’Organizzazione Mondiale della Sanità lo aveva considerato poco efficace contro il Covid.
La notizia è una di quelle che rischia di cambiare ancora una volta gli equilibri, nella lotta contro il Covid-19. Riguarda quello che possiamo considerare come il primo farmaco che è stato considerato ufficialmente efficace per guarire dal virus. Stiamo parlando del farmaco antivirale Veklury, meglio noto con il nome con cui è stato ribattezzato in questi mesi convulsi, ovvero il Remdesivir. Si tratta di una medicina che è stata considerata approvata dalla Food and Drug Administration americana, proprio per contribuire alla lotta contro il Covid-19.
Il Remdesivir è stato utilizzato, tra i suoi ultimi ricorsi, anche nella cura di Donald Trump. Il presidente degli Stati Uniti, che tra poco meno di un mese affronterà Joe Biden per tenersi stretta la Casa Bianca, era stato ricoverato nei giorni scorsi presso un ospedale nei pressi di Washington. Qui gli era stato somministrato il farmaco antivirale, insieme al Regeneron, un vero e proprio cocktail di anticorpi sintetici. E la guarigione dell’attuale capo di Stato americano si è concretizzata nel giro di pochi giorni, a detta anche del suo staff medico.
Questa testimonianza, ma anche tanti altri ricorsi al Remdesivir, hanno reso questo farmaco antivirale un buon rimedio contro il Covid-19. Tanto che la Food and Drug Administration ha deciso di insignire questo farmaco sufficientemente valido per tutti quei soggetti che sono costretti al ricovero in ospedale. A poterne fare uso saranno soltanto gli adulti, oppure i minorenni di età non inferiore ai 12 anni. La Fda ha fatto sapere che il trattamento deve essere somministrato solo in un ospedale o in una struttura sanitaria in grado di fornire cure paragonabili a quelle ospedaliere.
Leggi anche -> Covid: in Usa record giornaliero di casi, oltre 80mila
Leggi anche -> Covid: Francia, nuovo record contagi, 42.032 da ieri e 184 morti
Per quanto riguarda il mercato europeo, invece, le cose per il farmaco antivirale cambiano in maniera radicale. Stando a quanto rivela la stessa Food and Drug Administration, infatti, il Remdesivir “ha ricevuto un’autorizzazione condizionata sul mercato europeo. L’autorizzazione – svela un portavoce della Fda – è stata data dalla Commissione a seguito di una raccomandazione positiva dell’Agenzia europea del farmaco. Trattandosi di un’autorizzazione condizionata, i colleghi dell’Agenzia del farmaco continuano a seguire la situazione da vicino“.
Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek
Ricordiamo che, non più tardi di una settimana fa, il Remdesivir era stato al centro di un discorso da parte dei vertici dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Questi avevano dichiarato il farmaco antivirale poco efficace contro il Covid-19. Stando ai test effettuati su 11mila pazienti in 30 Paesi diversi, il farmaco contro l’ebola e altri tre prodotti medicinali testati sembravano avere pochi, o addirittura nessun effetto. Ora dagli Stati Uniti arriva una grande novità, che potrebbe portare grandi cambiamenti nella lotta contro il virus.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…