Quanto guadagna Mario Balotelli? Stipendio e valore dell’attaccante

Mario Balotelli è uno dei calciatori più famosi al mondo, che certamente ha uno stipendio da fare invidia a molti. Quale? 

Dopo essersi lasciato alle spalle l’opportunità di giocare con alcuni dei club più prestigiosi al mondo, Balotelli ha scelto di lasciare la Francia e tornare in Serie A, abbassandosi di molto lo stipendio per poter indossare la maglia del Brescia.

Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek

Con questa nuova squadra, il grande Mario non è stato però il massimo, tra pochi goal fatti e il raggiungimento della zona rossa di retrocessione. Per questo, a quanto pare, il Brescia avrebbe deciso di licenziarlo. 

Mario Balotelli: il valore di mercato

La scorsa estate Mario Balotelli era infatti ritornato sulle pagine di tutti i giornali, ma non per un suo possibile trasferimento. La ragione di questa suo ritorno è stata la vicenda dei 2000 euro dati a un ragazzo se si fosse gettato in acqua con il suo motorino.

Leggi anche —-> Mario Balotelli single da 3 anni | La vita in diretta: La vendetta dell’ex

Intanto, il Flamengo era volato a Montecarlo per cercare di portare Balotelli con sé in Brasile: se solo il ‘Super Mario‘ avesse accettato, le sarebbe spettato un’offerta inimmaginabile.  A vincere però è stato il Brescia, la squadra della sua città, che ha firmato con il grande calciatore un contratto annuale, con uno stipendio di 1,5 milioni netti più bonus vari in caso di un suo ritorno in Nazionale.

Dopo il lockdown a causa del Coronavirus, è iniziato però un vero e proprio conflitto tra Balotelli e il presidente Cellino, tanto che il calciatore ha finito prematuramente la stagione. Attualmente, secondo il sito specializzato ‘Transfermarkt‘, Mario ha dunque un valore di mercato stimato 5,5 milioni, in netto calo rispetto a settembre quando invece era di 20 milioni.

Tutti gli stipendi di Super Mario

A gennaio 2019, Mario Balotelli ha deciso di giocare per Olympique Marsiglia, firmando un contratto di sei mesi, per uno stipendio di 3 milioni più bonus, uno stipendio inferiore rispetto ai 5,4 milioni che prendeva a Nizza.

Leggi anche —-> Mario Balotelli – Alessia Messina, la coppia è già scoppiata? Gli indizi social

In passato, l’attaccante è però arrivato a cifre ben maggiori. Parliamo ad esempio dell’estate 2014, quando il Liverpool spese 20 milioni per acquistarlo dal Milan, garantendogli uno stipendio di 6 milioni a stagione. Con la scelta di firmare con il Brescia, il centravanti ha però fatto un netto passo indietro per quanto riguarda lo stipendio.

Concludendo e facendo una rapida somma, finora nella sua carriera Mario Balotelli dovrebbe aver guadagnato più di 50 milioni, escludendo eventuali premi e contratti di sponsorizzazione, come quello firmato con la Puma che gli ha garantito 5,8 milioni l’anno.

Stefania Meneghella

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago