Neonato lasciato sei ore nella cella frigorifera di un obitorio: è ancora vivo

Il piccolo è sopravvissuto miracolosamente all’errore commesso all’interno dell’ospedale: dopo sei ore dentro la cella frigorifera dell’obitorio, il pianto disperato e la scoperta. Il bambino era stato dichiarato erroneamente morto dopo la nascita, avvenuta alla 23esima settimana. 

(Da Getty Images)

Sei ore al buio e al freddo all’interno di una cella frigorifera di un obitorio. E’ stata questa la prima esperienza di vita di un neonato partorito alla 23esima settimana. Il bambino era stato dichiarato deceduto dopo il parto e collocato all’interno dell’obitorio. Erroneamente. Mentre i genitori aspettavano il corpo del piccolino per l’ultimo addio, all’improvviso il pianto disperato dall’interno della cella frigorifera. E’ quanto avvenuto nella città messicana di Puebla, una storia che si conclude con un inaspettato lieto fine. Talmente inaspettato che non era stato previsto neanche dall’équipe medica. La struttura al centro della vicenda è l’ospedale La Margarita, nella quale il piccolo è stato dichiarato morto alle 4 di mercoledì mattina, subito dopo la nascita. Poi la disperazione e i preparativi del funerale. Infine, la scoperta fatta da un addetto delle pompe funebri e un medico: giunti alla cella frigorifera per preparare il piccolo alla sepoltura, si sono accorti che il neonato si muoveva e piangeva. A quel punto il gioioso avviso: subito si è provveduto a contattare il padre.


LEGGI ANCHE:


L’esplosione di gioia è stata incontenibile: “Continua a combattere, piccolo. Resisti amore mio. Dio, lascialo qui con noi”. A raccontare l’episodio anche Miguel Angel Flores, proprietario della Funeraria Flores: “Quando ci siamo avvicinati piangeva e si muoveva. Abbiamo chiamato il padre e il medico che aveva firmato il certificato di morte. Il bambino è nato poco dopo le 4 del mattino ed è stato trovato vivo intorno alle 10, quindi è rimasto quasi sei ore nel frigorifero dell’obitorio. Non riesco a capire come non sia morto. Non ho mai visto niente di simile prima“.


Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek


Ora, però, si procederà a cercare di capire cosa sia successo esattamente e a individuare responsabilità attraverso un’indagine. Se ne occuperà l’IMSS di Puebla, organizzazione del sistema sanitario messicano, che intanto fa sapere: “Il piccolo ha ricevuto cure mediche immediate prima di essere ricoverato in un’unità di terapia intensiva neonatale. Poiché è nato prematuro, è impossibile prevedere cosa accadrà”.

 

Alice De Gregoriis

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago