Covid: l’Unione Europea ha finanziato l’istituto di virologia di Wuahn, epicentro della pandemia

“L’Unione Europea finanzia l’istituto di virologia di Wuahn, da cui forse è partita la pandemia”: le accuse partono dagli europarlamentari della Lega. La Commissione è chiamata a un’interrogazione.

foto di repertorio – istituto virologia Wuahn finanziato da Ue

Spuntato un presunto finanziamento da parte della Commissione Europea a favore dall’Istituto di Virologia di Wuhan – città dalla quale è scoppiata la pandemia di carattere globale. Il portavoce della Commissione Johannes Bahrke, è stato chiamato ad intervenire a Bruxelles a seguito di un’interrogazione presentata dagli eurodeputati della Lega, Marco Zanni e Marco Campomenosi.

La Commissione Europea, ha spiegao Bahrke, non ha “molto da dire” sulle somme erogate attraverso il programma Horizon 2020 a favore del centro cinese. E ha ribadito, piuttosto, che in merito alla vicenda “è circolata molta disinformazione”: “effettivamente l’Istituto ha partecipato, insieme a molti altri, ad un progetto, e ha ricevuto una piccola parte dei finanziamenti”, ma si tratta di importi “molto inferiori rispetto a quanto riportato da diverse fonti”. Al momento comunque, come sottolineato dal portavoce Eric Mamer, la Commissione potrà rispondere effettivamente “alle interrogazioni degli eurodeputati nell’ambito di un processo ben regolamentato: non possiamo rispondere ora all’interrogazione, ma solo dare informazioni in generale”.


POTREBBE INTERESSARTI


La denuncia di Matteo Salvini

Nel muovere l’interrogazione alla Commissione Europea, però, gli eurodeputati leghisti Campomenosi e Zanni hanno affermato che i finanziamenti finiti nelle tasche dell’Istituto cinese sono stati in realtà ingenti. Addirittura, si apprende, “nel 2015 e nel 2019 la Commissione europea ha elargito rispettivamente 73.375 e 87.436 euro in favore dell’Istituto nell’ambito del programma di finanziamento per promuovere la ricerca Horizon 2020″.

E come spiegano ancora i due eurparlamentari, “un progetto per il controllo delle epidemie di virus, avviato il 1 gennaio 2020, starebbe finanziando l’Istituto con ulteriori 88.433,75 euro. Il programma Horizon 2020 prevede che la Commissione Ue controlli i partecipanti al progetto fino a due anni dopo il pagamento. In questo momento, su argomenti così delicati, è necessaria e obbligatoria la massima trasparenza”.


Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek

E non tarda nemmeno ad arrivare la denuncia del leader del Carroccio Matteo Salvini, che scocca ancora una volta (attraverso i suoi social) una frecciata al vetriolo ai piani alti dell’Ue. “L’Unione europea finanzia l’istituto di virologia di Wuhan, la città da cui è partito il Covid. Vogliamo sapere perché l’Ue ha finanziato e finanzia progetti di ricerca in Cina (all’istituto di Wuhan!), anche alla luce del danno enorme che subiamo dal commercio di medicinali contraffatti provenienti da quel Paese. La Lega lo ha chiesto alla Commissione Europea con una interrogazione, domandando trasparenza e vigilanza”.

 

Valeria Girardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago