Joe Bastianich - meteoweek
Per colpa del Covid-19, Joe Bastianich abbassa le saracinesche e dice addio a tutti i suoi ristoranti.
Un maledetto virus, questo del Covid-19, che porta con se la crisi dei settori di produzione e questa volta la rivelazione viene fatta da Joe Bastianich che confessa: “Ho chiuso tutti i ristoranti, siamo in ginocchio”. Abbassa le serrande uno dei protagonisti di Masterchef e si fa portavoce della crisi lavorativa.
Il re indiscusso della ristorazione, nonché storico giudice di Masterchef, rilascia ai suoi followers una confessione molto delicata: la situazione è così critica per via del Covid-19 che Joe Bastianich chiude tutti i suoi ristoranti.
La rivelazione di Bastianich lascia intendere la difficoltà di questo periodo a causa della pandemia: “Dopo il Covid ho pochi ristoranti, anzi zero, sono tutti chiusi, chissà se riapriranno. Siamo praticamente in ginocchio”.
Una confessione disperata che è lo specchio dei settori che sono in crisi, e di come anche imprenditori di livello come Bastianich stanno vivendo di precariato. Non perde, però, l’ottimismo: “Ero incazzato, ora son felice, non ho più motivi per essere infelice. La vita è bella”.
Un anno nero anche per noto imprenditore della ristorazione, Joe Bastianich che, a causa della pandemia, ha abbassato le saracinesche dei suoi ristoranti.
Non solo locali chiusi ma Bastianich, storico giudice di MasterChef dice addio anche alla trasmissione ed è lui stesso a spiegarne i motivi. “Dopo 27 edizioni di MasterChef nel mondo può anche bastare“.
Addio al ruolo di ‘giudice culinario’ per passare alla nuova esperienza in un altro talent show di Sky che è appunto ‘Italia’s got talent’.
Joe Bastianich rilascia queste dichiarazioni al giornale FanPage.it: “Lo stiamo girando adessoQuesto programma per me è stata una nuova opportunità dopo tanti anni di MasteCherf per lanciarmi nel mondo dell’intrattenimento. Amo la musica, amo il palco, è un programma che mi piace molto”.
Per tutti i curiosi che, invece, si chiedono a quanto ammonta il patrimonio di Joe Bastianich, la risposta è molto schietta: “In un ristorante il prezzo deve corrispondere a quello che ricevi, altrimenti non ci torni. Io nei miei ristoranti ho sempre l’ambizione di dare al cliente più di quello che si aspetta per il prezzo che paga”.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…