Tiziano Ferro, passato da alcolista
Tiziano Ferro come non si era mai mostrato al suo pubblico: il cantante di Latina si apre in una lettera per 7 – Corriere della Sera e rivela di essere stato un alcolista.
Il 6 novembre prossimo esce “Accetto Miracoli: l’esperienza degli altri”, primo album di cover di Tiziano Ferro, e arriva contemporaneamente su Amazon Prime Video il docu-film “Ferro”. Non un elogio dell’artista, bensì un racconto della vita di Tiziano che, prima di diventare una star internazionale e trovare nella musica la sua prima amica, ha vissuto periodi davvero drammatici.
Dal bullismo a scuola fino alla dipendenza dall’alcool: per la prima volta Tiziano Ferro rivela di essere stato un alcolista e di aver desiderato, in più di un’occasione, di mettere fine alla sua vita. È una lettera intensa ed emozionante quella che il cantante ha destinato ai suoi lettori ai quali parla, per la prima volta, di un retroscena drammatico e inedito del suo passato.
“Una sera la band mi convinse a bere. E da lì non mi sono fermato più. Bevevo quasi sempre da solo, l’alcol mi dava la forza di non pensare al dolore e alla tristezza, ma mi portava a voler morire sempre più spesso – si legge nella lettera destinata a 7, magazine del Corriere della sera – . Ho perso occasioni e amici. Io ero un alcolista! L’alcolismo ti guarda appassire in solitudine, mentre sorridi di fronte a tutti”.
Non è stato un periodo affatto facile quello vissuto da Tiziano Ferro che non riusciva a vedere nemmeno nel successo una via d’uscita, un punto a suo favore.
“Alcolista, bulimico, gay, depresso, famoso. Pure questo, famoso, mi sembrava un difetto, forse il peggiore”, ha continuato a scrivere il cantante.
Ma tra i ricordi di Tiziano Ferro, la dipendenza dall’alcool non è il peggiore. Il cantante di Latina è tornato indietro con la mente agli anni della scuola, quando i suoi compagni lo riempivano di insulti di ogni genere.
“Non sono mai stato il primo della classe, ero anonimo, non bello, per niente atletico, anzi grasso, timido, i ragazzi mi chiamavano ciccione, femminuccia, sfigato – ha scritto ancora lui – . Aspettavo che qualcuno intervenisse per difendermi, ma non succedeva mai”.
“Vivevo perennemente frustrato, incazzato e anche umiliato – ha ammesso, spiegando come la musica sia riuscita a salvarlo – . Poi ho cantato per la prima volta e il mondo è cambiato. La musica era l’unica cosa che avevo, un canale per esprimermi in un mondo nel quale non mi riconoscevo”.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…