Più di 6.600 nuovi casi di coronavirus confermati in 24 ore in Germania. I numeri sono esagerati, simbolo di una nuova ondata. Il bollettino dell’Istituto Robert Koch parla di altri 6.638 contagi, oltre 1.500 in più rispetto al dato giornaliero diffuso ieri (5.132), e di altri 33 decessi.
A fine marzo la Germania aveva vissuto il picco di infezioni con circa 6.300 casi confermati nell’arco di 24 ore. Ora però vengono effettuati più test: da metà agosto più di un milione a settimana (circa 1,1 – 1,2). I dati mostrano una crescita significativa e secondo l’Istituto, un aumento del tasso di positività rispetto al numero dei test effettuati. Si è infatti passati dallo 0,74% di fine agosto al 2,48% della settimana tra il 5 e l’11 ottobre. Le condizioni sono grave e il rischio del sistema sanitario che non tiene potrebbe far pensare a nuove restrizioni.
LEGGI ANCHE:
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono 341.223 le persone risultate positive al Covid-19 in Germania, dove il bilancio delle vittime parla di 9.710 morti. Sono invece circa 284.600 le persone guarite dopo aver contratto l’infezione. “Siamo in una fase seria della pandemia”: lo ha detto la cancelliera tedesca, Angela Merkel, al termine di un vertice durato oltre otto ore con i governatori dei Laender. E’ stato convocato per decidere nuove di misure di contenimento del coronavirus, tra cui l’estensione “dell’obbligo della mascherina, limiti alle feste private, chiusure alle 23 di ristoranti e bar e divieti di assembramenti oltre le 10 persone nelle zone ad alto rischio di contagio”.
Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek
“La Germania si trova già in una fase esponenziale, nella quale le infezioni sono tornate a crescere molto velocemente”, ha aggiunto la cancelliera parlando davanti alla stampa. C’è un punto sul quale però non si riesce a trovare un’intesa tra governo federale e Laender ed è quello del divieto di pernottamento negli alberghi per persone in arrivo da altre aree del Paese classificate a rischio. Così, mentre i diversi Laender mantengono differenti regolamenti in merito, è convocata sulla questione una nuova riunione con l’esecutivo e la cancelliera che si terrà dopo l’8 novembre, per decidere cosa sia giusto fare, dopo il boom di contagi.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…