Tensione alle stelle per il dibattito tv Trump-Biden atteso stasera. The Donald utilizza il caso Burisma per screditare l’avversario e i social oscurano il post presidenziale.
Il tanto atteso dibattito presidenziale di questa sera si trasforma in un vero e proprio duello televisivo a distanza tra Donald Trump e Joe Biden. Entrambi i candidati alla presidenza Usa si sfideranno davanti a milioni di telespettatori rispondendo alle domande degli elettori e la Nbc rende noto che Trump sarà sul palco a Miami alla stessa ora dell’evento televisivo programmato da Biden a Philadelphia e trasmesso dall’emittente Abc. Ma a pochissime ore dal tanto atteso duello tv, il presidente Usa Donald Trump lancia accuse pesantissime ai colossi Twitter e Facebook, colpevoli di aver bloccato la condivisione on-line di un controverso articolo del New York Post sul candidato democratico Joe Biden. I social hanno bloccato un articolo che parla di presunte “relazioni scomode” tra il figlio di Biden, Hunter e l’Ucraina: il quotidiano conservatore ha infatti pubblicato alcune e-mail che sarebbero state recuperate illegalmente da un computer appartenente al figlio di Biden.
LEGGI ANCHE – Donald Trump su Joe Biden: “Il peggior candidato della storia”
Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek
Lo staff di Trump accusa Hunter Biden di aver aiutato il gruppo del gas ucraino Burisma a sfuggire a delle indagini su una presunta corruzione negli anni in cui Biden Jr. è stato nel consiglio di sorveglianza dell’azienda, dal 2014 al 2019. A sua volta, la società energetica è stata al centro del processo di “impeachment” contro Trump, accusato di aver fatto pressioni sull’Ucraina per indagare sulle attività commerciali di Joe e Hunter Biden. Il presidente Usa è stato poi assolto a febbraio. Nel frattempo Twitter ha bloccato anche l’account dell’addetta stampa della Casa Bianca, Kayleigh McEnany, per aver condiviso l’articolo del New York Post: lapidario è stato il commento del presidente Usa in merito alla vicenda, che durante un comizio in Iowa si è espresso così: “l’hanno bloccata solo perché cercava di diffondere la verità”. McEnany ha invece parlato di censura.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…