Covid, Crisanti lancia allarme su aumento casi: "Tracciamento non va"
Covid, Crisanti lancia allarme su aumento casi: “Tracciamento non va”. Secondo il virologo situazione peggiorerà
Secondo il professor Andrea Crisanti, direttore Microbiologia e virologia dell’università di Padova, ospitato da ‘Omnibus’ su La7, “continuiamo a inseguire il virus, il tracciamento non sta funzionando. I tamponi rapidi potranno creare ancora più confusione, sono meno affidabili“.
Crisanti sostiene che “la situazione è destinata a peggiorare, l’aumento di casi è inevitabile. Due mesi fa avevo proposto un piano per aumentare drammaticamente la capacità di tracciamento, non è stato preso in considerazione. Ora ci mettiamo una pezza con i test rapidi che hanno una capacità e prestazioni molto inferiori e creeranno solo confusione“.
Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek
A tal proposito, Crisanti pone l’esempio della Regione Veneto: “Abbiamo avuto circa 350 casi e 600 persone in isolamento. È questo che mi preoccupa, perché ogni caso ha circa in genere 10-15 contatti, quindi avremmo dovuto isolare 5mila persone e invece abbiamo isolato solo il 5%. Quindi ci sono in giro 8-9 contatti che sono in giro inconsapevoli. Per il futuro mi preoccupa il collasso totale di fare il tracciamento“.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…