Covid, l’economia mondiale tracolla ma in Italia c’è un dato sorprendente

Nel 2020 crollo rivisto dal -5,2% al -4,4%, la ripresa resta incerta; per l’Italia c’è un dato che lascia ben sperare.

Covid, l’economia mondiale tracolla ma in Italia c’è un dato sorprendente – meteoweek

La pandemia sta segnando l’economia mondiale, non c’è modo di fermare la drammatica inflessione che ha colpito le tasche internazionali. Ci sarà da fare i conti con la ripartenza dei contagi e con le restrizioni adottate per fermarla. La ripresa economica si conferma fragile: proprio per questo l’Fmi raccomanda a Governi e Banche centrali di continuare a dare ossigeno a imprese e famiglie, con investimenti pubblici e politiche redistributive. In Italia la situazione è drammatica: i soldi non arrivano ai lavoratori che sono sempre più poveri.

Il Pil globale subirà una contrazione del 4,4% nel 2020, profonda, ma meno grave del -5,2% stimato a giugno. La ripresa resta «incerta e diseguale», potrebbe anche essere soggetta a ricadute. Nel 2021, il rimbalzo atteso è del 5,2%. Nel 2021 il Pil globale aumenterà solo dello 0,6%. Le stime presuppongono che il distanziamento sociale continui nel 2021, per sparire in modo graduale con il calo dei contagi. Buone notizie ma fino a un certo punto: non sono previsti nuovi lockdown (almeno in Italia) ma l’emergenza è ben lontana dallo scomparire.

Leggi anche –> Trovato morto nel letto: il drammatico addio a Elvio Anese

Leggi anche –> Dramma in montagna: un cacciatore all’improvviso precipita nel vuoto

Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek

Per l’Italia, l’Fmi è prevista una contrazione del 10,6%, che segna un deciso miglioramento rispetto al -12,8% stimato a giugno (il rimbalzo sarà del 5,2% nel 2021) e che le permette di lasciare la maglia nera dell’Eurozona alla Spagna, per la quale resta invece confermato il crollo del 12,8 per cento. Il deficit pubblico italiano è previsto al 13% e il debito a quasi il 162% nel 2020. Molto meglio della situazione inizialmente ipotizzata e che lascia qualche speranza verso il futuro.

La Germania subirà una contrazione del 6% quest’anno, anziché del 7,8%, e la Francia un calo del 9,8%, invece del -12,5 per cento. Per l’Eurozona nel suo complesso, il crollo sarà dell’8,3%, rispetto al -10,2% di giugno, con rimbalzo del 5,2% l’anno prossimo. Anche per gli Stati Uniti c’è stata una correzione: si stima una contrazione del 4,3%, contro il -8% di giugno, seguita da un rimbalzo del 3,1% nel 2021. La Cina sarà l’unica grande economia a salvarsi dalla recessione: nel 2020 il suo Pil crescerà dell’1,9% (rispetto all’1% di giugno), per accelerare all’8,2% l’anno prossimo. Guai in vista invece per l’India. La recessione sarà del 10,3%, più che doppia rispetto al -4,5% stimato a giugno. Nel 2021, il rimbalzo sarà dell’8,8 per cento. «L’incertezza sulle proiezioni è insolitamente ampia», hanno detto fonti interne al Fondo «La ripresa non sarà certa finché la pandemia continuerà a diffondersi», mettendo a rischio milioni di posti di lavoro, oltre a quelli che sono già andati persi. La disoccupazione sarà il grande male del secolo e al momento non c’è nulla (o quasi) che possiamo fare al riguardo.

Lisa Berti

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago