Richiedente asilo trovato con droga e oltre 2000 video pedopornografici - meteoweek
Un 26enne afgano, richiedente asilo e ospite in una struttura di accoglienza di Pordenone è stato arrestato dopo una perquisizione.
Un orrore scoperto quasi per caso: un 26enne afgano, richiedente asilo e ospite in una struttura di accoglienza di Pordenone, è stato fermato oggi per strada e perquisito, poi arrestato in flagranza per illecita detenzione di sostanze stupefacenti e detenzione di ingente quantità di materiale a contenuto pedo-pornografico, oltre 2000 video, realizzato con sfruttamento sessuale di minori. Una tragedia senza fine per quei bambini di cui non si conosce l’identità. L’operazione è stata condotta dalla Squadra Volante della Questura di Pordenone.
Il ragazzo è stato preso grazie ad un banale servizio di controllo del territorio, gli agenti si sono insospettiti nel vedere il giovane allontanarsi velocemente in sella a una bici, gettando un bilancino digitale di precisione sul marciapiede. Hanno voluto capire meglio cosa stesse accadendo e lo hanno bloccato. Dopo una prima perquisizione gli sono stati trovati addosso 7,5 grammi di hashish destinati allo spaccio e diverse banconote di piccolo taglio. Da una verifica sullo smartphone del giovane, sottoposto a sequestro, i poliziotti hanno scoperto oltre 2000 file video a contenuto pedo-pornografico davvero terribili. Oggi il ragazzo è stato assicurato alla giustizia e dovrà giustificare la provenienza del materiale in suo possesso.
Leggi anche –> Bimbo di 18 mesi chiuso in gabbia con topi e serpenti
Leggi anche –> Aggressione gay in centro: choc alla scoperta dei colpevoli
Leggi anche –> Strage di Bologna, choc in aula: ecco chi sono i mandanti
Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek
Negli ultimi due anni il numero di rifugiati e richiedenti asilo è continuato a crescere e appare evidente che i movimenti migratori alle frontiere dell’Europa non abbiano ragione di arrestarsi nel prossimo futuro. A tale proposito, è condivisa l’idea che la gestione di questi movimenti e delle loro conseguenze politiche, sociali ed economiche, debba essere adeguatamente analizzata e affrontata. Il governo per il momento ha operato in modo confuso e in alcuni casi dannoso. Questo è il momento di prendere in mano la situazione e agire. La migrazione legale non rappresenta né un peso per la nostra società né un pericolo e le informazioni statistiche prodotte possono consentire di conoscere in modo adeguato questa difficile realtà ma occorre capire anche come regolamentare situazioni come quella appena descritta.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…