Nobel Economia 2020: vincono gli scienziati che hanno studiato le aste

Paul R. Milgrom e Robert B. Wilson hanno vinto il Nobel per l’Economia: “Per i loro studi sulla teoria delle aste e l’invenzione di nuovi formati di asta”
Il premio Nobel per l’economia è spesso discusso poiché non si tratta di uno dei premi ideati originariamente da Alfred Nobel. È nato nel 1968, quando la banca centrale svedese fece una ricca donazione alla Fondazione Nobel. Il premio infatti si chiama “Premio della Banca di Svezia per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel”.
LEGGI ANCHE:
- Nobel per la medicina: il premio agli scienziati che hanno scoperto il virus dell’epatite C
- Nobel per la Fisica 2020: assegnato agli scienziati che studiano i buchi neri
- Nobel per la Fisica 2020: assegnato agli scienziati che studiano i buchi neri
- Nobel per la Chimica alle due donne del taglia-incolla il Dna
- Premio Nobel per la Letteratura 2020 alla poetessa americana Louise Glück
- Premio Nobel per la pace 2020: assegnato al World Food Programme
Paul R. Milgrom and Robert B. Wilson sono stati insigniti dal premio Nobel per l’Economia 2020. L’importante riconoscimento gli è stato conferito in merito ai loro studi sulla teoria delle aste, ovvero della teoria che si occupa di come la gente si comporta nei mercati ad asta, e per le loro invenzioni in tema di “nuovi formati”.
BREAKING NEWS:
The 2020 Sveriges Riksbank Prize in Economic Sciences in Memory of Alfred Nobel has been awarded to Paul R. Milgrom and Robert B. Wilson “for improvements to auction theory and inventions of new auction formats.”#NobelPrize pic.twitter.com/tBAblj1xf8— The Nobel Prize (@NobelPrize) October 12, 2020
Scoperte di cui ha beneficiato tutto il mondo
Paul Milgrom e Robert Wilson, professori all’Università di Stanford, nel comunicato che annuncia la premiazione, viene riportato: per “i progressi alla teoria delle aste e l’invenzione di nuovi sistemi di asta”. “Scoperte di cui hanno beneficiato, venditori, acquirenti e contribuenti di tutto il mondo”.