Il caso del detenuto che percepiva il reddito di cittadinanza

Open handcuffs against the background of a concrete wall with a copy of the space. The concept of freedom
Il detenuto ha già percepito una cifra importante. Nei guai la moglie che lavora in uno sportello Caf Acli della Bassa bresciana.
LEGGI ANCHE:
- Nuovo Dpcm, obbligo mascherina all’aperto: multe fino a 1000 euro
- “In pizzeria non veniamo, siete gay”: la reazione dei due titolari
Percepiva il reddito di cittadinanza nonostante fosse detenuto. Per questo un 50enne che sta scontando ai domiciliari una condanna definitiva per droga, e la moglie, dipendente di uno sportello Caf Acli della Bassa bresciana sono indagati dalla Procura locale. La donna aveva firmato le pratiche per conto del marito omettendo che fosse detenuto e senza presentare i redditi dei figli presenti in casa. Il tutto, secondo la Procura di Brescia, con il via libera della dipendente del Caf Acli. Il detenuto ha già percepito oltre settemila euro.