Si finge bimba per adescare minori: preso l’orco che abusava i più piccoli

L’uomo originario del Lodigiano accusato di avere adescato su WhatsApp e abusato per tre anni di tre minorenni.

Si finge bimba per adescare minori: presol’orco che abusava i più piccoli – meteoweek

Un modus operandi consolidato che lo ha portato a una condanna esemplare: 19 anni per l’orco che adescava i più piccoli fingendosi una bambina. L’uomo originario del Lodigiano era accusato di avere adescato su Whatsapp e aver abusato per tre anni di tre minorenni, tra gli 11 e i 13 anni, fingendosi una ragazzina di nome ‘Giulia’. Lo ha deciso questo pomeriggio il Tribunale di Lodi. Il pm Alessia Menegazzo, titolare dell’indagine, aveva chiesto per il 49enne una condanna a 17 anni di carcere. Le accuse sono violenza sessuale, corruzione di minore, sostituzione di persona e produzione e detenzione di materiale pedopornografico. La vita delle sue giovani vittime, però, è segnata per sempre. Ogni anno sono sempre di più in Italia i minori vittime di reati: 5.990 nel 2018, il 3% in più rispetto al 2017. Anche nel 2018 le vittime sono state in prevalenza bambine e ragazze (59,4%). Un terzo delle vittime ha subito maltrattamenti in famiglia, reato cresciuto in un solo anno ben il 14%. È quanto emerge dai dati elaborati dal Comando Interforze che parla della condizione dei ragazzi nel mondo.

Leggi anche –> Elena è stata ritrovata: era scomparsa in strada con una pochette

Leggi anche –> Interdetto medico a Napoli: accusato di abusi sessuali nei confronti di 2 pazienti

Leggi anche –> Abusi sessuali sul nipote di 10 anni, nonno arrestato nel Napoletano

Abusi su minori: il report

La violenza sessuale è il secondo reato in termini di vittime: 656 nel 2018, l’89% bambine e ragazze. A queste vanno aggiunte le vittime di violenza sessuale aggravata, che ha visto lo scorso anno 383 vittime, l’84% femmine. In entrambi i casi si registra un calo contenuto (rispettivamente -6% e -1%), che solo in parte bilancia l’enormità del numero delle vittime. Un dato più rincuorante riguarda la prostituzione: in diminuzione anche le vittime legate alla prostituzione minorile (-3%, per il 64% femmine), mentre cresce del 3% il numero di minori vittime di pedopornografia: in tutto 199, per l’80% bambine e ragazze. Spesso le vittime arrivano da contesti di forte disagio sociale. I minori vittime di omicidio nel 2018 sono stati 16, di cui la metà erano femmine. Il dato è in calo del 27% rispetto al 2017, quando erano stati uccisi 22 minori. Le vittime che hanno subito gli abusi non sono concentrate al sud come si può erroneamente pensare: la regione che ha registrato il maggior numero di reati contro i minori è stata la Lombardia, con 1.090 vittime, seguita da Sicilia (646), Emilia Romagna (611), Lazio (551) e Veneto (422). L’incremento più significativo è stato registrato nel Lazio (+25%), che è passato da 440 vittime nel 2017 a 551 vittime nel 2018.

Lisa Berti

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago