Il ministero della Salute, nel consueto bollettino sull’emergenza comunica che le regioni con più contagi sono Campania, Lombardia e Lazio. Record di tamponi: 120.301
Il bollettino del ministero della Salute, comunica che in Italia nelle ultime 24 ore sono stati registrati 2.499 nuovi casi di coronavirus, contro i 2.548 di ieri. Nuovo record assoluto dei tamponi: oggi sono 120.301 (duemila più di ieri). Il totale dei casi sale a 319.908. I ricoveri in terapia intensiva sono 294, 3 più di ieri. Si mantengono stabili i decessi, oggi 23 (ieri 24), per un totale di 35.041. I guariti sono 1.126 (ieri 1.140), e sono 229.970 in tutto.
Le regioni con più contagi sono Campania (392), Lombardia (307) e Lazio (264): nessuna registra zero casi, la migliore è il Molise con 4 nuovi contagi.
Il numero delle persone attualmente positive sale di altre 1.350 unità (ieri +1.384), e il totale arriva a 53.997. Prosegue la crescita dei ricoveri, leggermente meno di ieri: quelli in regime ordinario sono aumentati di 45 unità (ieri 50), per un totale di 3.142, le persone in isolamento domiciliare sono 50.561, 1.302 più di ieri.
LEGGI ANCHE:
Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.
Lombardia 107.358 (+307, +0,3%; ieri +324)
Emilia-Romagna 35.577 (+163, +0,5%; ieri +103)
Piemonte 35.731 (+219**, +0,6%; ieri +110)
Veneto 28.087 (+191, +0,7%; ieri +445)
Marche 8.025 (+42, +0,5%; ieri +28)
Liguria 13.586 (+140, +1%; ieri +111)
Campania 13.524 (+392, +3%; ieri +390)
Toscana 15.194 (+223, +1,5%; ieri +144)
Sicilia 7.414 (+140, +1,9%; ieri +156)
Lazio 17.004 (+264, +1,6%; ieri +265)
Friuli-Venezia Giulia 4.789 (+66, +1,4%; ieri +57)
Abruzzo 4.498 (+49, +1,1%; ieri +30)
Puglia 7.972 (+72, +0,9%; ieri +114)
Umbria 2.562 (+62, +2,5%; ieri +46)
Bolzano 3.589 (+21, +0,6%; ieri +29)
Calabria 2.020 (+18*, +0,9%; ieri +17)
Sardegna 4.056 (+60, +1,5%; ieri +96)
Valle d’Aosta 1.326 (+11, +0,8%; ieri +1)
Trento 6.079 (+39, +0,6%; ieri +48)
Molise 660 (+4, +0,6%; ieri +1)
Basilicata 857 (+16, +1,9%; ieri +33)
LEGGI ANCHE:
Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei morti totali dall’inizio della pandemia. La variazione indica il numero dei nuovi decessi registrati nelle ultime 24 ore.
Lombardia 16.964 (+4, ieri +5)
Emilia-Romagna 4.484 (nessun nuovo decesso, come ieri)
Piemonte 4.166 (+1, ieri +1)
Veneto 2.189 (+6, ieri +5)
Marche 990 (nessun nuovo decesso, come ieri)
Liguria 1.608 (nessun nuovo decesso, ieri +4)
Campania 464 (+1, ieri nessun nuovo decesso)
Toscana 1.165 (nessun nuovo decesso, ieri +1)
Sicilia 314 (+2, ieri +1)
Lazio 928 (+5, ieri +5)
Friuli-Venezia Giulia 353 (+2, ieri nessun nuovo decesso)
Abruzzo 481 (nessun nuovo decesso, come ieri)
Puglia 597 (+1, ieri +1)
Umbria 85 (nessun nuovo decesso, come ieri)
Bolzano 292 (nessun nuovo decesso, come ieri)
Calabria 100 (nessun nuovo decesso, come ieri)
Sardegna 155 (nessun nuovo decesso, ieri +1)
Valle d’Aosta 146 (nessun nuovo decesso, come ieri)
Trento 406 (nessun nuovo decesso, come ieri)
Molise 24 (nessun nuovo decesso, come ieri)
Basilicata 30 (+1, ieri nessun nuovo decesso)
* La Regione Calabria segnala che dei 18 positivi di oggi uno è un migrante.
**La Regione Piemonte segnala che dei 219 casi, 58 sono riallineamenti riferiti alla giornata di ieri.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…