Pancake alla zucca | Una colazione profumata e autunnale

Se ami la zucca, i profumi autunnali e cerchi uno spuntino sfizioso per la colazione, questi pancake alla zucca fanno proprio per te!

Pancake alla zucca – meteoweek.com

I pancake alla zucca sono davvero deliziosi: morbidi, profumati, dolci… Semplici da preparare, con ingredienti semplici da reperire e con un procedimento facile. Per chi ama i pancake, questi non possono che essere invitanti al sol pensiero!

Buoni per chi ama questa specialità autunnale, ma saranno curiosissimi anche per i bambini che non potranno che apprezzare!

Ingredienti per 4 persone

  • 120 g di purea di zucca
  • 180 g di farina
  • 2 cucchiai di zucchero (o 4 cucchiaini di sciroppo d’acero)
  • 150 ml di latte
  • spezie varie (cannella, zenzero…)
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere
  • 1 cucchiaio di burro
  • 1 pizzico di sale
  • olio di semi q.b.

PROCEDIMENTO per preparare i Pancake alla zucca

Innanzitutto preparate la crema di zucca: tagliare la zucca a dadini, cuocendola in forno o al vapore per circa 40 minuti, poi frullare.

In una ciotola ampia, unite il burro, la crema di zucca, il latte e lo zucchero (o dello sciroppo d’acero), lavorando il tutto fino a che non otterrete un impasto ben amalgamato.

Aggiungete la farina, il lievito e le spezie; poi miscelate finché non avrete ottenuto una pastella densa ma non troppo compatta (eventualmente aggiungete un po’ di latte o di acqua).


Potrebbe interessarti anche:


Cuocete su una padella antiaderente ben calda un paio di cucchiaiate di impasto alla volta, a fiamma medio-bassa e in poco olio di semi.

Quando si formeranno delle bollicine in superficie, capovolgete il pancake con delicatezza aiutandovi con una spatola, lasciando cuocere anche l’altro lato.

Servite con decorazioni a piacere con sciroppo d’acero, miele, frutti di bosco.

Una variante potrebbe essere utilizzare il latte di mandorla invece di quello di mucca. Inoltre, potreste utilizzare utilizzare creme spalmabili come topping, oppure yogurt, frutta fresca o secca… Insomma, spaziate come più vi piace!

Potrete conservare la pastella massimo per 24 ore e i pancake anche per 3-4 giorni.

Elisa Pallotta

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago