Prince William, Duke of Cambridge and prince Harry, Duke of Sussex (Photo by Paul Grover- WPA Pool/Getty Images)
La paghetta è una gloriosa tradizione per molte famiglie. Ma fino a quando dura? Chiedete a William, Harry e a al principe Carlo…
Essere un membro della famiglia reale è onore ma anche un onere, in particolare per quanto riguarda quella britannica: soprattutto nella linea di successione diretta, bisogna essere sempre inappuntabili durante gli eventi pubblici, sorridere sempre, mantenere un atteggiamento consono che non sia scostante né confidenziale, rispettare un certo protocollo, non mostrarsi mai seccati o affaticati.
Insomma è un vero lavoro di comunicazione e rappresentanza e come tale viene retribuito dal Sovereign Grant, il fondo stanziato dal governo britannico a favore della regina per sovvenzionare gli impegni ufficiali della Corona, che la sovrana distribuisce ai “membri lavoratori” della famiglia reale. Per darvi un’idea, nel 2019 il principe Carlo ha ricevuto circa 2 milioni di sterline. Ma non è solo con questa denaro che l’erede al trono mantiene sé e la sua prole, cioè i principi William e Harry.
Il principe di Galles conta soprattutto sul reddito che gli deriva dal ducato di Cornovaglia e che ammonta a circa 22 milioni di sterline l’anno, che con i 2 del Sovereign Grant raggiungono un totale di 24 milioni di sterline. Da questo reddito calcolato dal marzo 2019 all’aprile 2020 il principe Carlo ha sottratto lo stipendio da destinare ai due figli e alle rispettive consorti per il loro lavoro per la corona.
Si tratta di circa 6 milioni di sterline a testa, come da Carlo stesso dichiarato nel report annuale che il principe rende pubblico ogni anno. Fra le spese dettagliate nel rendiconto, compare la voce: “Finanziamento delle attività del Duca e della Duchessa di Cambridge e del Duca e della Duchessa di Sussex, e altre spese che includono investimenti e trasferimenti alle riserve“: un bonus in più, una sorta di “paghetta” che si aggiunge a quanto percepiscono anch’essi dal Sovereign Grant. Una cifra che il principe Harry e Meghan Markle hanno continuato a percepire una volta usciti dalla Royal Family.
Una cifra importante, secondo la maggior parte della gente, ma che può essere migliorata: sono in molti infatti a pensare che questa sia stato il motivo che ha guidato i Sussex fino negli Stati Uniti. Dove chiederanno un milione di dollari per ogni discorso in pubblico oltre al contratto multimilionario firmato con Netflix: quei 6 milioni di sterline annui e cumulativi di tutti gli interventi, al confronto sono davvero bruscolini…
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…