Cyberbullismo: dieci indagati per materiale pedopornografico scambiato sui cellulari

Si scambiavano video “divertenti” sui cellulari, ma a ridere erano solo loro. Dieci cyberbulli sono indagati dai carabinieri per atti persecutori e violenze sul web.

bullismo in rete. meteoweek.com

Sette minori e tre maggiorenni residenti in provincia di Venezia sono stati indagati dai carabinieri della stazione di Motta di Livenza e della Compagnia di Conegliano, con  l’obiettivo di raccogliere elementi utili a ricostruire la fitta rete di scambi di messaggi e a chiarire se quelle immagini con altri minorenni protagonisti venissero poi rivendute sul web. Le indagini sono partite dal cellulare di un 27enne residente a Motta di Livenza contenente alcuni video di un ragazzo di zona, all’epoca dei fatti minorenne, vittima delle attenzioni del branco. Vere e proprie violenze, fisiche e psicologiche, secondo gli investigatori che hanno voluto indagare a fondo sulle dinamiche del gruppetto. Per il 27enne l’accusa è anche di detenzione di materiale pedopornografico, ma l’ipotesi che preoccupa gli investigatori è che si tratti di un giro ben più ampio e che lo scambio prosegua anche nei canali più difficilmente rintracciabili della rete.

LEGGI ANCHE – Twitter, stretta contro il bullismo: ecco come cambierà il social network

LEGGI ANCHE – L’indagine sulla pirateria audiovisiva: oscurati 58 siti e 18 canali Telegram

Sesso con minori e bullismo

Secondo i magistrati e gli investigatori quelle immagini racchiudevano le prove di diversi reati. Atti persecutori, detenzione di materiale pedopornografico e concorso in lesioni personali sono quelli su cui, a vario titolo, stanno lavorando le procure di Treviso e Venezia, oltre a quella dei minori. Nei filmati scambiati tra ragazzi ci sarebbero le sequenze di sesso con minori protagonisti e, ancora, le immagini di un loro coetaneo bullizzato e vessato, vittima di alcune violenze fisiche. Il ragazzo, che nel frattempo ha compiuto 18 anni, li credeva suoi amici, e probabilmente non immaginava di essere ripreso mentre subiva quelle punizioni. Ieri mattina i carabinieri si sono presentati a casa dei giovani indagati con l’obiettivo di ricostruire il giro fatto da quei messaggi e ad individuare eventuali vittime di reati a sfondo sessuale: sono stati sequestrati i dispositivi e controllati i computer, il tutto accadeva sotto gli occhi dei loro genitori.

Silvia Prudenzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago