Cristiano Malgioglio // Credits: Facebook
Cristiano Malgioglio ricorda Juliette Greco, la talentuosissima cantante francese spentasi lo scorso 23 settembre.
Tra i personaggi più amati del mondo dello spettacolo italiano figura sicuramente Cristiano Malgioglio, che negli anni ha sempre fatto parlare parecchio di sè. Dopo la partecipazione alla seconda edizione del “Grande Fratello VIP”, Zia Malgy ha decisamente ampliato la sua fetta di pubblico, divenendo una vera e propria icona. Nonostante si mostri sempre in forma smagliante e ricco di energie, gli ultimi giorni non sono stati di certo facili per il paroliere della musica italiana. Difatti, la morte di Juliette Greco, cantante e attrice francese, lo ha lasciato con un dolore immenso da gestire. Dolore, che Cristiano ha prontamente voluto condividere con i suoi follower, attraverso un commovente post pubblicato su Instagram. «Grande e immensa come poche…ci lascia Juliette Greco…un Mito della canzone francese. Ho ancora i brividi per il bellissimo Recital al Manzoni di Milano, al quale non potevo mancare. Grazie per quello che mi hai regalato con la tua musica e la tua voce UNICA.» ha scritto l’ex concorrente del “Grande Fratello VIP”. Naturalmente, non sono mancati i commenti di compianto, che hanno reso omaggio alla grande cantante scomparsa. Non sappiamo se Cristiano e Juliette si fossero conosciuti personalmente, ma una cosa è certa: il volto dello spettacolo italiano nutriva una profonda e sincera stima per l’artista.
Chi era la cantante che Cristiano Malgioglio ha compianto con tanto dolore? Juliette Greco, come già detto, era una cantante e attrice francese, molto conosciuta e stimata. Nata a Montpellier il 7 febbraio 1927, ha potuto vantare una carriera ricca di successi e soddisfazioni: infatti, la sua vocazione artistica si è divisa in due strade separate ma parallele. Da un lato, ha coltivato il talento per la musica pubblicando, dal 1950 al 2015, oltre venti album. Dall’altro lato, invece, la cantante si è dedicata alla carriera di attrice, recitando in fortunati capolavori del cinema al fianco di registi del calibro di Jean-Paul Salomè, John Huston e Giorgio Simonelli.
La sua carriera artistica si concentra nel secondo Dopoguerra, quando attirò una notevole attenzione mediatica anche per la sua vita privata (si sposò tre volte). Lo scorso 23 settembre si è spenta, all’età di 93 anni, nella sua casa Ramatuelle, in Provenza.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…