Previsioni oggi mercoledì 23 settembre | ALLERTA ARANCIONE
Per la giornata di oggi previsioni meteo mercoledì 23 settembre 2020: cieli coperti su tutta la penisola con rovesci temporaleschi al nord e possibili piogge al centro-italia.Mari generalmente mossi e poco mossi. I venti saranno deboli e moderati. Temperature variabili. La Protezione Civile ha emesso un allerta Arancione per diverse regioni d’Italia.
Per la giornata di domani, Mercoledì 23 settembre 2020: MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE: Lombardia: Nodo idraulico di Milano ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA: Calabria: Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale Lombardia: Nodo idraulico di Milano ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA: Basilicata: Basi-A2, Basi-C, Basi-D Calabria: Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale Emilia Romagna: Bacini emiliani occidentali, Bacini emiliani orientali, Bacini emiliani centrali Lazio: Aniene, Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri, Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Bacini di Roma Liguria: Bacini Liguri Marittimi di Levante, Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Centro Lombardia: Bassa pianura occidentale, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Valcamonica, Laghi e Prealpi Varesine, Valchiavenna, Laghi e Prealpi orientali, Nodo idraulico di Milano, Pianura centrale, Alta pianura orientale, Bassa pianura orientale, Appennino pavese Molise: Alto Volturno – Medio Sangro Puglia: Salento, Puglia Centrale Adriatica, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica Sicilia: Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie Toscana: Mugello-Val di Sieve, Ombrone Gr-Alto, Ombrone Gr-Medio, Serchio-Garfagnana-Lima, Serchio-Costa, Valdarno Inf., Valdelsa-Valdera, Arno-Costa, Valdichiana, Etruria, Fiora e Albegna, Fiora e Albegna-Costa e Giglio, Arno-Casentino, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Bisenzio e Ombrone Pt, Etruria-Costa Nord, Lunigiana, Reno, Romagna-Toscana, Serchio-Lucca, Versilia, Valtiberina, Ombrone Gr-Costa Umbria: Trasimeno – Nestore, Chiani – Paglia, Chiascio – Topino, Nera – Corno, Alto Tevere, Medio Tevere Veneto: Livenza, Lemene e Tagliamento, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna, Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA: Calabria: Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale Emilia Romagna: Bacini emiliani occidentali, Bacini emiliani orientali, Bacini emiliani centrali Lazio: Aniene, Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri, Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Bacini di Roma Lombardia: Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Laghi e Prealpi Varesine, Pianura centrale Molise: Alto Volturno – Medio Sangro Puglia: Salento, Puglia Centrale Adriatica, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica Sicilia: Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie Toscana: Mugello-Val di Sieve, Ombrone Gr-Alto, Ombrone Gr-Medio, Serchio-Garfagnana-Lima, Serchio-Costa, Valdarno Inf., Valdelsa-Valdera, Arno-Costa, Valdichiana, Etruria, Fiora e Albegna, Fiora e Albegna-Costa e Giglio, Arno-Casentino, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Bisenzio e Ombrone Pt, Etruria-Costa Nord, Lunigiana, Reno, Romagna-Toscana, Serchio-Lucca, Versilia, Valtiberina, Ombrone Gr-Costa
Nord:
Molte nubi ovunque, meno consistenti sull’Emilia-romagna centro-occidentale, con precipitazioni sparse a carattere di rovescio o temporale, più intense e diffuse su alpi, prealpi e pianura di Friuli-venezia giulia. Dal pomeriggio fenomeni in graduale attenuazione a partire dalla pianura occidentale, persistenti fino a sera su Liguria ed appennino pavese.
mappa mercoledì 23 settembre ore 6 – Meteo weekend previsioni mercoledì 23 settembre – meteoweek.com
Centro e Sardegna:
Nuvolosità irregolare a tratti intensa su Sardegna, regioni tirreniche, Umbria e restanti aree appenniniche con rovesci sparsi ed isolati temporali, più diffusi ed intensi su alta Toscana, Umbria e Lazio centrosettentrionale; sul resto del centro nubi in prevalenza medio-alte, salvo annuvolamenti compatti sparsi associati ad isolati rovesci nelle ore più calde.
mappa mercoledì 23 settembre ore 12 – Meteo weekend previsioni mercoledì 23 settembre – meteoweek.com
Sud e Sicilia:
Sulla Sicilia inizialmente cielo velato. Dalla tarda mattinata nubi progressivamente più compatte sull’area occidentale e centrale con associati rovesci diffusi in rapida attenuazione serale; alternanza di schiarite ed annuvolamenti altrove, più consistenti questi ultimi su aree tirreniche, Puglia salentina ed appennino con associati locali rovesci.
mappa mercoledì 23 settembre ore 18 – Meteo weekend previsioni 23 settembre – meteoweek.com
temperature:
In tenue rialzo su Sardegna e coste tirreniche Calabresi, senza variazioni di rilievo sul resto del paese; massime in flessione su pianura di Lombardia, Toscana, Perugino, Lazio centromeridionale, Sardegna settentrionale ed aree interne di Abruzzo e Molise, stazionarie o in rialzo altrove, specie su Piemonte e Sicilia.
temperature settembre ore 18 – Meteo weekend previsioni 23 settembre – meteoweek.com
venti:
Da deboli a moderati occidentali al centro-sud e sull’Emilia-romagna, con rinforzi su bocche di bonifacio, arcipelago Toscano ed a ridosso della dorsale appenninica meridionale; deboli da sud su liguria, coste venete e di Friuli-venezia giulia.
nuvole 21 settembre ore 18 – Meteo weekend previsioni 23 settembre – meteoweek.com
Mari:
Da poco mossi a mossi lo stretto di Sicilia, lo ionio a largo e l’adriatico; poco mossi i restanti mari.
onde e mari 21 settembre ore 18 – Meteo weekend previsioni 23 settembre – meteoweek.com