Lo scrittore Fulvio Abbate esprime un duro giudizio sulla concorrente ‘immune’ Elisabetta Gregoraci, definendola una “larva”.
Tutti amano Elisabetta Gregoraci, tanto da concederle l’immunità alle nomination, tranne lo scrittore Fulvio Abbate che esprime un duro giudizio contro la concorrente. “Ce l’avevano presentata come la gieffina più luminosa di tutte ma, a quanto pare, qui dentro è una larva” spiega Abbate, suscitando contrarietà da parte della Gregoraci.
Fulvio Abbate esprime un duro giudizio sulla sua coinquilina Elisabetta Gregoraci e si rivela una voce fuori dal coro rispetto alla Casa che, invece, ha concesso l’immunità alla gieffina, considerata la preferita del gruppo.
Lo scrittore, al pari della contessa Patrizia De Blanck, non ha nessun timore ad esprimere la propria idea, anche se in controtendenza.
“Mi hanno stupito tutte queste opportunità date a Elisabetta, è stata abbastanza invisibile. Finora la percezione che si aveva di Elisabetta era che entrasse come Cleopatra sul baldacchino e invece finora è una larva” così Fulvio Abbate commenta il reality della Gregoraci in uno sfogo fatto con Stefania Orlando che va in soccorso della gieffina: “Dai è entrata da poco, ha bisogno di ambientarsi”.
La replica stizzita di Elisabetta Gregoraci
Dopo una settimana di conoscenze, è iniziato il vero gioco al massacro, che delinea i primi scontri e le simpatie reciproche tra i concorrenti della Casa.
Fulvio Abbate, per esempio, non è convinto di Elisabetta Gregoraci e spiega in diretta televisiva: “Io non ho nulla contro di lei, mi piace tanto. Esprimo solo una mia sensazione, fine a se stessa. Mi è sembrato che alla Gregoraci venisse data molta importanza per la luminosità che avrebbe portato in Casa ed invece è passata sotto traccia”.
Elisabetta Gregoraci, visibilmente contrariata, replica stizzita: “Cosa devo fare per te? Il jolly della situazione? Non è che ti devo fare un balletto ogni giorno solo per te…”.
“Penso di essermi integrata bene se i compagni mi hanno dato questo voto”, ha ribadito.
Alfonso Signorini chiude la diatriba in modo simpatico: “Fulvio, pensavo di aver scelto uno scrittore dai contenuti culturali e, invece, ti stai rivelando una ottima ‘commare'”.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…