Comincia a piacerti il cioccolato fondente? Ecco cosa sta succedendo

È difficile resistere alla tentazione di assaporare del buon cioccolato. Si tende ad evitare per seguire una corretta alimentazione, ma a un certo punto diventa irresistibile. Questo cambiamento di gusto ha una spiegazione scientifica. Ecco i dettagli sull’argomento.

cioccolato fondente – Meteoweek

Comincia a piacerti il cioccolato fondente?

Secondo una ricerca condotta nell’università di Philadelphia, con l’avanzare dell’età cambiano anche le preferenze alimentari. Ci sarebbero due prodotti in particolare che iniziano a piacere solo in età senile. Si tratta del cioccolato fondente e del caffè amaro che assumono un nuovo sapore nel corso del tempo. Sono decisamente più salutari senza la presenza dello zucchero, ma il discorso non ha niente a che vedere con il peso forma. In seguito  a minuziosi studi dell’università, è stato confermato che il cambiamento avviene già nel periodo dell’adolescenza. Durante l’infanzia nessuno sa resistere a un barattolo di Nutella o a dolci di ogni tipo. Non a caso è sempre un giorno di festa quando le mamme sfornano delle torte. Questo accade perché il corpo ha bisogno di zuccheri nella fase della crescita e dello sviluppo. Quando si diventa adulti, invece, si avverte molto di più la presenza del sale nel cibo e si mette da parte lo zucchero. La spiegazione semplice: è una questione ormonale. Sia estrogeni che androgeni sono collegati al senso del gusto, rallentano l’invecchiamento delle papille gustative e modificano i gusti alimentari. Il cioccolato fondente fa bene al sistema cardiovascolare e all’umore. Sembra che sia persino in grado di allungare la vita. Il migliore per la salute è quello che contiene almeno il 70% di cacao. Infine si tratta di un antidepressivo naturale.

La gioia del cioccolato – Meteoweek

Leggi anche -> Romina Power, perché indossa sempre le tuniche | Il “problema” dell’ex di Albano

Leggi anche -> Questo ragazzino oggi è uno degli chef più amati: riuscite a riconoscerlo?

Quanto cioccolato si può mangiare?

Comincia a piacerti il cioccolato fondente? Vuol dire che i tuoi gusti stanno cambiando con l’avanzare dell’età. Il consumo moderato, secondo lo studio dell’Osservatorio OGP è quello di 60 grammi in una settimana. Un consumo di questo tipo è associato, sempre secondo gli studi, ad una diminuzione del rischio di soffrire di ipertensione e di disturbi cardiovascolari.

Maria Giordano

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago