Capelli che cadono in autunno: come prevenire la caduta

Con l’avvicinarsi dell’autunno i tuo capelli iniziano a cadere? Niente paura. Abbiamo la soluzione, semplice economica e sicura!

La tua chioma perde vigore e lucentezza? Fai cos!

In autunno si verifica una consueta caduta dei capelli. Questo fenomeno che è definito “stagionale”, è causato secondo alcuni ricercatori dall’eccessiva esposizione al sole che si verifica generalmente durante la bella stagione. Ma come si spiega allora che anche senza che ci si esponga la sole i capelli in autunno tendono a cadere? Dunque è certamente vero che il sole danneggia la chioma causando un indebolimento del fusto che provoca la caduta. Ma, è osservando i cicli che si verificano in natura che si spiega il perché della caduta dei capelli in autunno. Così come infatti, la natura si prepara all’arrivo delle basse temperature invernali, così anche il nostro corpo. Basti pensare agli alberi che, ciclicamente perdono le foglie durante i mesi di settembre e ottobre, per fiorire in primavera. Anche il nostro organismo espleta queste funzioni. Attraverso la caduta dei capelli in autunno, prepara la nascita di nuovi fusti per i mesi a venire.

Capelli: come prevenire la caduta

Premesso che, una leggera caduta dei capelli è da considerarsi come “fisiologica”, non può invece definirsi naturale la massiccia perdita di capelli. Come fare quindi per evitare che la chioma perda corposità? Semplicemente offrendo al corpo tutte le sostanze nutritive di cui necessita per lavorare nel modo giusto.  Per i capelli, sono necessarie le vitamine del gruppo B, contenute nei cereali, uova, riso e frutta secca. Sono invece da ridurre considerevolmente i cibi che contengono saccarosio, che danneggiano il fusto sollecitando la caduta. Andrebbero inoltre banditi, fumo, alcol e alimenti particolarmente grassi, come quelli dei fast food.  Inoltre è indispensabile idratare l’organismo. Sapevi, infatti che la disidratazione secca i capelli? La secchezza causa la rottura del fusto, portando pian piano alla caduta. Meglio bere8 bicchieri di acqua al giorno, dunque evitando il consumo di bibite zuccherate. Inoltre è necessario consumare molta frutta e verdura di stagione. Ricchissime di antiossidanti, sono indispensabili per donare forza e corposità ai capelli.  Adottare una giusta e sana alimentazione è il primo passo da fare per evitare che cadano troppi capelli in autunno. Ma, oltre a mangiare in modo sano è anche necessario utilizzare prodotti per la cura dei capelli che siano indicati e soprattutto delicati.

LEGGI ANCHE—-> Ecco cosa succede se bevi un po’ d’olio d’oliva al mattino

LEGGI ANCHE—-> Essere sempre di cattivo umore fa ingrassare! Lo dice la scienza

Shampoo e balsamo, non devono essere troppo aggressivi, perché potrebbero appesantire i capelli, sollecitandone la caduta. Meglio optare per quelli a base naturale, senza siliconi e parabeni.

Giulia Rossano

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

5 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago