«La situazione non è grave – riferisce in un’intervista al quotidiano “Il Mattino” – ma nemmeno va presa sottogamba: siamo a un livello di allarme arancione». E’ anche vero che i dati sui tamponi effettuati quotidianamente sono lievitati da 458 a 6000. In Campania, dunque, è partita una sorta di caccia al virus, anche per cercare di capire meglio la fiammata estiva di contagi dovuta alle vacanze.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…