Milly Carlucci, Antonio Razzi e Ornella Boccafoschi - Foto fornita da Elisabetta Villa / Credits: Getty Images
Manca poco all’inizio della nuova edizione di Ballando con le stelle. Tante le novità, così come ritorni, come quello di Antonio Razzi che farà parte della cosiddetta antigiuria.
Tutto pronto per la prima puntata di Ballando con le stelle che andrà in onda a partire da sabato 19 settembre, alle ore 20.35. Tra le novità la presenza di una cosiddetta antigiuria, composta da alcuni personaggi che commenteranno, proprio come i giurati veri e propri, le performance dei concorrenti in gara. Tra i membri di questa antigiuria, come anticipato da TvBlog, sembra vi sarà Antonio Razzi.
Oltre a Razzi, vi saranno anche la signora Rossella Erra, ex ‘ambasciatrice del pubblico’ di Vieni da me e Gianni Ippoliti. Ma non solo, secondo TvBlog vi sarà anche Massimiliano Allegri come ballerino per una notte.
In seguito all’emergenza covid-19 Ballando con le stelle ha dovuto apportare alcuni cambiamenti. Due concorrenti, Daniele Scardina e il ballerino Samuel Peron, sono inoltre risultati positivi, con entrambi che dovrebbe entrare a programma in corso. A tal proposito la stessa Milly Carlucci, in un’intervista rilasciata al Messaggero, ha dichiarato: “Li aspettiamo. Non li abbiamo cacciati, ma panchinati. Li consideriamo infortunati, prima o poi torneranno negativi“.
“Sono molto preoccupata”, ha inoltre confessa la conduttrice. Milly Carlucci ha inoltre spiegato che il protocollo sanitario impone che vengano effettuati tamponi frequenti all’interno della produzione e del cast del programma. “Noi ogni quattro giorni, come le squadre di calcio. Faccio i TCR, i tamponi naso faringe. Quelli con risultato 24-48 ore”. In caso di nuovi positivi: “Non sostituiamo un bel niente, si blocca tutto e basta. Sa che vuol dire bloccare e riaprire una produzione? Non è una cosa che si possa fare più di una volta”.
In merito allo scontro del sabato sera fra palinsesti Rai e Mediaset, inoltre, la Carlucci ha affermato: “Quest’anno parlare di sfida non ha senso. I programmi di Canale 5 sono registrati e belli impacchettati. Qualsiasi cosa succeda, loro le puntate ce le hanno. Noi siamo appesi all’incertezza”. Ha poi aggiuntoo: “È ridicolo parlare di ascolti quando sopravvivere è una vittoria quotidiana“.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…