L’afa anche in questi giorni di fine estate, si combatte partendo dall’alimentazione. Ecco quali sono i cibi anti-caldo migliori per affrontare la stagione estiva…
Spesso la sudorazione e il caldo in estate producono un senso di disagio e spossatezza che a tratti potrebbe anche rovinare i ricordi della propria estate.
Perdiamo sali minerali ma anche la concentrazione. Come combattere allora il caldo di stagione rimanendo leggeri e sazi? Gli esperti suggeriscono una dieta ricca di frutta e verdura. Ecco quali sono gli alimenti migliori e le loro proprietà…
Per combattere l’arsura è importante alimentarsi in modo sano, dice la dottoressa Leda Roncoroni, biologa nutrizionista al policlinico di Milano.
” Quando le temperature iniziano a salire il primo consiglio è consumare dalle tre alle otto porzioni di frutta e verdura al giorno”, suggerisce intervistata da Fanpage.
La colazione diventa il pasto più importante per fare rifornimento di energie per affrontare al meglio la giornata. Non è un caso infatti se i nutrizionisti parlano di piramide capovolta delle calorie.
”Al mattino dobbiamo fare il pieno di energie e di calorie e man mano che la giornata va avanti dobbiamo diminuire l’introito calorico. Immaginiamo di fare una cena pantagruelica, con il caldo che fa in questi giorni, rischieremo di non dormire e di non digerire.”
Colazione: si parte dunque da una colazione abbondante fatta con Yogurt e cereali integrali che ci assicureranno la dose necessaria di carboidrati. Da bere invece: succhi, spremute e centrifugati.
La dottoressa dà il via libera alle insalatone, fatte anche di frutta come melone e anguria che reintegrano i liquidi e riequilibrano la flora batterica. Dobbiamo prediligere i cereali integrali oppure il riso: “Il riso venere è il migliore perché fonte di antiossidanti, ma sono ottime alternative anche la quinoa, il miglio, il farro e l’orzo. Non dimentichiamo che con il caldo che fa abbiamo bisogno di energia e di zuccheri che ci arrivano proprio da questo tipo di carboidrati”
“Possiamo prediligere come fonte proteica delle carni magre, come pollo e tacchino e limitare il consumo della carne rossa a una volta la settimana. Ottimo anche il pesce azzurro e ottimo anche il salmone ricco di Omega 3 “.Non meno importante della materia prima è anche la modalità di cottura, suggerisce la dottoressa Roncoroni:“Al vapore, alla griglia oppure al cartoccio nel caso del pesce. Direi che, anche se è banale ricordarlo, è meglio evitare i fritti”
Durante la giornata: mangia poco ma spesso. In seguito vi riportiamo alcuni alimenti e le loro proprietà, capaci di regalare sensazioni di freschezza e leggerezza… (continua)
Cetriolo – Freschissimo da mangiare crudo in insalata e composto dal 96% di acqua. Il cetriolo vanta una grande azione disintossicante rinfrescante ed è un diuretico ricco di vitamina C, aminoacidi e sali minerali.
Zucchina – Uno degli alimenti più light dell’estate, è una buona fonte di minerali, vitamine A e C e carotenoidi. Un consiglio: non friggetela!
Pesca – La pesca è uno dei frutti estivi per eccellenza, con proprietà disintossicanti e rinfrescanti, azione blandamente lassativa e ricca di betacarotene, che serve per la protezione di occhi e pelle.
Melone Freschissimo e gustoso, ricco di acqua e vitamine A e C. Favorisce la circolazione e offre benefici anche per quanto riguarda la pressione arteriosa
Anguria. Questo frutto è un potente antiossidante, ricco anche di acqua e sali minerali, tra cui potassio e magnesio. Ottima per contrastare la spossatezza estiva.
Pollo. Oltre al pesce è consigliato anche il pollo poiché fonte ricca di proteine e vitamine B1 e B2 e sali minerali come: il magnesio, il fosforo, il selenio, sodio e potassio. Un vero toccasana! Meglio se cotto alla piastra con un filo d’olio crudo.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…