I pomodori ripieni di riso con patate al forno sono una tipica ricetta romana, una delle più gustose del periodo estivo… che sta finendo? Non c’è problema! Questo piatto fa subito estate!
Questo piatto, fresco e leggero, è un classico della stagione calda, e ora che si può iniziare ad accendere di nuovo il forno, potrebbe essere un ottimo espediente per mangiare i pomodori in maniera diversa. Perfetto come primo o contorno ricco, si può preparare anche con qualche ora di anticipo perché è buono sia tiepido che freddo.
La ricetta dei Pomodori ripieni di riso con patate di blog.giallozafferano.it, si rifà a quella tipica romana, e prevede il riposo del riso crudo nel succo dei pomodori, condito e aromatizzato. Dopo il riposo, il riso viene inserito nei pomodori già svuotati e si cuocerà in forno dentro i pomodori.
Il risultato finale sarà un piatto davvero gustoso, con il riso cotto a puntino.
Per preparare i Pomodori ripieni di riso con patate incominciare con il lavare i pomodori e tagliarne una calotta sulla parte superiore.
Con un cucchiaio, svuotare i pomodori, lasciando un bordo di mezzo cm e facendo attenzione a non romperli, e raccoglierne il succo e la polpa in una ciotola.
Salare l’interno dei pomodori.
Al succo dei pomodori aggiungere sale, pepe, uno spicchio di aglio tritato, origano e frullare bene tutto con un frullino ad immersione.
Aggiungervi il riso e qualche foglia di basilico spezzettata con le dita; non usate il coltello altrimenti diventerà nero.
Fate riposare in frigo il riso per qualche ora, cosicché assorba il succo dei pomodori e gli aromi.
Trascorso il tempo di riposo, cospargete di olio una pirofila.
Sbucciate e lavate le patate e farle a tocchetti non troppo grossi, condirtele con olio, sale, rosmarino, un pizzico di pepe, aggiungendo uno spicchio di aglio schiacciato ma senza togliergli la buccia, e versarle nella pirofila.
Al riso nella ciotola aggiungete il parmigiano, amalgamate bene e riempite i pomodori con l’impasto, infilandoci un cubetto di formaggio e ricoprire con altro riso e porre i pomodori nella pirofila con le patate.
Versare un filo di olio sui pomodori e ricoprirli con le calotte.
Cuocere in forno statico già caldo a 180-200° per circa un’ora.
A metà cottura, controllate le patate e mescolatele delicatamente.
Con il forno ventilato, cuocete i pomodori ripieni a 180°C per 40-50 minuti.
Servire i Pomodori ripieni di riso con patate tiepidi o freddi!
I pomodori ripieni saranno pronti quando il riso sarà cotto e le patate saranno tenere ma non sfatte. Se le patate saranno cotte prima del riso, toglietele dalla pirofila e tenetele in caldo e fate proseguire la cottura dei pomodori.
I tempi di cottura sono indicativi, quindi regolatevi in base al vostro forno che solo voi conoscete.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…