Francia nella morsa del Covid: 9mila nuovi casi, mai così tanti in 24 ore

In Francia si segna il nuovo record di casi di contagio da Coronavirus nell’arco di una giornata. In leggero aumento anche il numero di soggetti ricoverati con sintomi e in terapia intensiva. Intanto chiudono altre scuole.

Francia nella morsa del Covid – meteoweek.com

La Francia è ormai definitivamente finita, ancora una volta, nella morsa del Covid. Gli ultimi aggiornamenti sono tutt’altro che incoraggianti per la nazione transalpina, che si ritrova di fronte a un nuovo record negativo. Si tratta del picco massimo mai raggiunto per quanto riguarda i nuovi casi di Covid nell’arco di 24 ore. Rispetto al bollettino precedente, reso noto dal governo nazionale, in Francia si sono registrati ieri ben 8.975 nuovi casi di contagio da Covid. Si tratta di una cifra mai raggiunta e che fa cadere nello sconforto e nella paura una nazione intera.

La Direzione generale della Sanità ha diffuso una serie di dati che non può far stare tranquilli. Anche perchè non è solo il dato complessivo, quello dei nuovi casi di contagio, a mettere paura a tutta la Francia. Stanno continuando a crescere anche i pazienti che sono costretti a ricorrere al ricovero in ospedale. Sono in totale 4.671 quelli attualmente ricoverati con sintomi non gravi, con una crescita di 28 unità rispetto al bollettino della giornata precedente. Per il sesto giorno consecutivo, dunque, il dato relativo ai francesi positivi e ospedalizzati cresce.

Scuole nuovamente chiuse in Francia – meteoweek.com

Così come cresce il dato che riguarda il numero di persone costrette a ricorrere alla terapia intensiva. Sono in totale 473 in tutto il Paese, con un incremento di nove unità rispetto al bollettino precedente. Inoltre sono morte in Francia venti persone nelle ultime 24 ore, dopo aver contratto il Covid-19. Dunque la situazione è tutt’altro che stabile e rischia di diventare nuovamente fuori dal controllo del Governo nazionale. In ogni caso, proprio dai vertici transalpini arrivano le consuete indicazioni nei confronti della popolazione, alla quale viene chiesto di mantenere il distanziamento e indossare la mascherina, anche all’aperto.

Leggi anche -> Primo studente positivo a Roma: 60 tra studenti e personale scolastico in isolamento

Leggi anche -> Covid, negli alpaca i nanoanticorpi per bloccare l’infezione

Anche perchè, di questo andamento pericoloso della curva dei contagi ne sta risentendo tutta la macchina del Paese. Compreso il mondo dell’istruzione, visto che sono già diventate 22 le scuole che hanno dovuto chiudere i battenti negli primi tre giorni di anno scolastico. Ci sono oltre cento classi costrette a restare vuote a causa di nuovi casi di contagio tra studenti e insegnanti. Secondo il ministro francese dell’istruzione, Jean-Michel Blanquer, si tratta di un numero previsto, considerando che in Francia ci sono oltre 60mila scuole. In ogni caso, il pericolo è sempre in agguato.

Francesco Cammuca

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

2 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

2 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

4 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

4 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

4 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

4 mesi ago