Primi dati sul vaccino Covid-19: disponibile per tutti non prima di metà 2021

Le vaccinazioni di massa contro il Covid-19 tramite vaccino “non ci saranno realisticamente prima della metà del 2021”: lo ha affermato Margaret Harris, portavoce dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, parlando con i giornalisti a Ginevra. Nel frattempo sulla rivista Lancet sono stati pubblicati i primi dati sul vaccino russo Sputnik anti-Covid: “Quello russo funziona”.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha comunicato che per un vaccino disponibile per tutti sarà necessario aspettare metà 2021. La notizia è stata dichiarata a seguito della dichiarazione da parte della Commissione Europea, la quale ha fatto sapere che un vaccino per le categorie più a rischio (a partire dai sanitari) potrebbe essere disponibile già a novembre. Nel frattempo, la rivista Lancet ha pubblicato i primi dati sul vaccino russo Sputnik e secondo quanto riportato dal gruppo di Denis Logunov, dell’Istituto Nazionale di Ricerca Epidemiologica Gamaleya di Mosca, il vaccino avrebbe prodotto una risposta immunitaria in tutti i 76 volontari, quest’ultimi tutti adulti sani tra i 18 e 60 anni e coinvolti sia nella fase 1 che nella fase 2 della sperimentazione. I risultati, riferiti a due studi condotti tra il 18 giugno e 3 agosto, mostrano che il 100% dei partecipanti ha sviluppato anticorpi contro il virus SarsCov2, meglio noto come Covid-19, senza avere gravi effetti collaterali.

Leggi anche –> Lo studio inglese: l’uso eccessivo di gel igienizzante favorisce i superbatteri

Leggi anche –> I leghisti urlano a gran voce le dimissioni di Conte

LA DICHIARAZIONE DELLA PORTAVOCE DELL’OMS, MARGARET HARRIS

“Non ci aspettiamo di vedere una vaccinazione diffusa fino alla metà del prossimo anno”: ha dichiarato la portavoce dell’OMS, Margaret Harris, in un briefing alla stampa sul coronavirus a Ginevra, ripreso dal Guardian. “Questa fase 3 richiede più tempo perché dobbiamo vedere quanto il vaccino sia veramente protettivo e quanto sia sicuro”: ha spiegato la portavoce dell’Organizzazione, riferendosi agli studi clinici in corso.

Roberta Foglia

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago