Bollettino coronavirus del 4 settembre: 1.733 nuovi casi e 11 morti nelle ultime 24 ore

Il bilancio delle ultime 24 ore è di 11 morti e 1.733 nuovi contagiati. Numeri in crescita rispetto a ieri, quando si erano registrati 1.397 positivi e 10 decessi. Per i nuovi casi è record: non si aveva un risultato analogo dal 2 maggio.

Dall’inizio dell’epidemia di Covid-19, in Italia, almeno 274.644 persone (+1.733 rispetto a ieri, +0,6%; ieri +1.397) hanno contratto il virus Sars-CoV-2. Di queste, 35.518 sono decedute (+11; ieri +10) e sono state dimesse 209.027 (+537, +0,3%; ieri +289). Allo stato attuale i soggetti positivi dei quali si ha certezza sono 30.099 (+1.184, +4,1%; ieri +1.098); il conto sale a 274.644 — come detto sopra — se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, includendo nel conto tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia. Il numero di tamponi processati nelle ultime 24 ore è di 113.085: superiore rispetto ai 92.790 di ieri.

I paziente ricoverati

I pazienti ricoverati con sintomi sono 1.607 (+102, +6,8%; ieri +68), di cui 121 in terapia intensiva (+1, +0,8%; ieri +11).


LEGGI ANCHE:


Regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei casi totali, il numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti.

Lombardia 101.119 (+337, +0,3%; ieri +228)

Emilia-Romagna 32.371 (+126, +0,4%; ieri +118)*

Veneto 23.577 (+273, +1,2%; ieri +115)**

Piemonte 33.146 (+82, +0,3%; ieri +75)

Marche 7.311 (+17, +0,2%; ieri +21)

Liguria 11.086 (+47, +0,4%; ieri +22)

Campania 7.649 (+171, +2,3%; ieri +193)

Toscana 12.179 (+99, +0,8%; ieri +113)

Sicilia 4.565 (+78, +1,7%; ieri +54)***

Lazio 11.771 (+171, +1,5%; ieri +154)

Friuli-Venezia Giulia 3.854 (+23, +0,6%; ieri +25)

Abruzzo 3.853 (+25, +0,7%; ieri +24)

Puglia 5.741 (+117, +2,1%; ieri +78)

Umbria 1.874 (+35, +1,9%; ieri +9)

Bolzano 2.973 (+11, +0,4%; ieri +4)

Calabria 1.577 (+19, +1,2%; ieri +13)****

Sardegna 2.421 (+66, +2,8%; ieri +39)

Valle d’Aosta 1.249 (+2, +0,2%; ieri +4)

Trento 5.246 (+23, +0,4%; ieri +91)

Molise 534 (+4, +0,8%; ieri +2)

Basilicata 548 (+7, +1,3%; ieri +15)

* La regione Emilia Romagna segnala che è stato eliminato 1 caso da Bologna in quanto giudicato non caso Covid-19

** La regione Veneto segnala che 50 casi sono riferiti ad un laboratorio che ha caricato i casi successivamente e che risalgono ai primi 15 giorni di agosto

*** La regione Sicilia segnala che dei 78 casi positivi, 6 sono migranti

**** La regione Calabria segnala che di 19 positivi di oggi, 6 sono migranti

Marta Zelioli

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

2 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

2 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

4 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

4 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

4 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

4 mesi ago