Fernanda Lessa, ex concorrente del GF Vip e dj - meteoweek
Un’estate fatta di rinunce e senza movida per la ex gieffina Fernanda Lessa, terrorizzata dal contagio. Decide così di dire ‘no’ a molte proposte di lavoro.
Fernanda Lessa è terrorizzata dal contagio e invita alla prudenza, così come spiega in un’intervista fatta sul settimanale ‘Oggi’. Dice ‘no’ alla movida e alla consolle, sua grande passione in quanto anche deejay e parla della scelta ‘ipocrita’ di aver riaperto le discoteche, sapendo benissimo che lì non c’è possibilità di distanziamento.
La ex concorrente del Grande Fratello Vip, Fernanda Lessa è terrorizzata dal contagio da Covid-19 e per questo, in un’intervista rilasciata al settimanale ‘Chi’, invita alla prudenza. Non solo ma, per essere in linea con il suo pensiero, ha rifiutato tutte le proposte di lavoro che le hanno fatto in quanto dj.
“Mi hanno chiamato vari locali di Gallipoli, Roma, Sardegna ma ho detto ‘no’. Tutti sappiamo che noi dj guadagniamo dalla movida e in questi mesi d’estate ma non trovo sia il momento giusto” confessa una saggia Fernanda Lessa. Saggia per via degli anni e dell’esperienza che l’hanno cambiata, come lei stessa ammette: “Sono stata giovane anche io e ho vissuto una vita intensa. Non ero la classica universitaria casa e chiesa, facevo già la dj a 20 anni, conoscevo l’ambiente. I ragazzi pensano sempre che il contagio tocchi a quello a fianco”.
Nell’intervista rilasciata a ‘Oggi la ex gieffina Fernanda Lessa critica aspramente il comportamento dei giovani in relazione alla movida avuta quest’estate. A causa degli assembramenti, soprattutto nei locali notturni come le discoteche, i contagi da Covid-19 sono aumentati e la riapertura delle scuole è ancora un punto interrogativo.
“Il diritto dell’istruzione è prioritario rispetto al diritto del divertimento” afferma Fernanda Lessa che invita a prendere d’esempio la scelta fatta da Ibizia che ha dato lo stop totale alla movida, pur avendo come cuore dell’economia le stesse discoteche: “Ibiza, capotale europea della movida, ha scelto di mettere al primo posto la salute della gente”.
Fernanda Lessa non è contro le discoteche ma è consapevole che sono luoghi in cui è impossibile non assembrarsi, così com’è impossibile che i giovani, che spesso si sentono invincibili, possano ballare con le mascherine.
Sulla scelta fatta dal Governo di richiudere questi luoghi, Fernanda Lessa sembra essere d’accordo: “Episodi di abusivismo saranno inevitabili. Aspettiamoci party o rave illegali, come sta succedendo in tutto il mondo. Ma al momento, in Italia, se ci si comporta nella maniera in cui abbiamo visto, i locali possono diventare luoghi pericolosi” chiude categorica la ex gieffina brasiliana.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…