Lo studio sul contagio in gravidanza: come può diffondersi il Covid

La scoperta degli studiosi della Statale e del Civile sul contagio Covid in gravidanza: il virus può diffondersi attraverso i villi coriali

La premessa è d’obbligo: si tratta di un evento molto raro, ma l’infezione Sars-Cov-2 può trasmettersi dalla madre al feto attraverso la placenta. Lo studio — l’ultimo di una serie che ha avuto come protagonisti ricercatori e studiosi bresciani dell’università statale e del Civile — è stato pubblicato sul numero di settembre della rivista EBioMedicine del gruppo editoriale The Lancet. Un interessante passo in avanti sul piano scientifico, dato che è stata esaminata la proteina spike del virus dalla placenta di 101 donne che hanno partorito tra febbraio e metà maggio al Civile, di cui 15 sicuramente positive al virus e 52 non valutabili.

Ebbene, lo studio fatto dal pool coordinato dal direttore del laboratorio di Anatomia patologica della Statale Fabio Facchetti, si è focalizzato in particolare sulla placenta di una giovane donna ricoverata alla 37esima settimana di gravidanza per la comparsa di febbre e altri sintomi ricollegabili all’infezione da Covid-19. La donna, risultata poi positiva al virus, ha dato alla luce per parto indotto un neonato maschio. Quest’ultimo, a 24 ore dalla nascita è risultato anch’esso positivo, sviluppando polmonite con difficoltà respiratoria. Attraverso varie tecniche di indagine, i ricercatori hanno dimostrato la presenza dell’infezione da coronavirus in diverse componenti della placenta, appartenenti sia alla madre (cellule infiammatorie nel sangue materno), che al feto.

“Lo studio ci permette di dimostrare la trasmissione diretta”

“I risultati del nostro studio dimostrano per la prima volta che la trasmissione verticale dell’infezione Sars-CoV-2 è possibile, seppur rara — spiega Facchetti, nell’intervento riportato dal Corriere della Sera — e che essa si verifica mediante il passaggio del virus da cellule circolanti materne ai villi coriali della placenta”. Una scoperta del tutto inattesa è stato il riscontro di una reazione infiammatoria placentare limitatamente al versante materno, mentre, nonostante l’infezione, la componente fetale ne è stata risparmiata.

Leggi anche –> Tassista stupra 2 clienti durante la corsa: arrestato

Leggi anche –> Allarme chimico in Trentino, fuga di sostanza gassosa da azienda

Si tratta di un fenomeno definito “protettivo” che può essere dipeso dall’attivazione di molecole inibitorie dell’infiammazione osservata in diverse componenti del villo stesso. Sebbene sia noto che l’infezione da Coronavirus colpisca prevalentemente i polmoni e che siano i meccanismi infiammatori da essa scatenati i principali responsabili dei danni all’organo, nel caso della placenta, invece, lo studio ha osservato come “l’evoluzione clinica sia stata decisamente positiva, con una rapida guarigione sia della madre che del bambino”. Da questo aspetto sono partiti gli approfondimenti dei ricercatori, convinti nel seguire la strada che nel tessuto placentare la reazione infiammatoria possa avere delle caratteristiche peculiari, come di fatto è poi emerso dalle loro analisi.

Leandro Lombardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago