Il critico e storico d’arte aveva 71 anni, a darne la notizia la direttrice del Teatro Franco Parenti di Milano. Daverio è morto questa notte all’Istituto di Tumori a Milano.
Il critico e storico d’arte è deceduto questa notte all’Istituto dei Tumori di Milano. A rendere pubblica la notizia, la regista e direttrice del Teatro Franco Parenti, Andree Ruth Shammah. Daverio, docente e saggista, ex assessore alla Cultura del Comune di Milano, aveva 71 anni. “Mi ha scritto suo fratello stamattina per dirmi che Philippe è mancato stanotte” ha scritto Shammah.
Daverio è stato docente di storia dell’arte presso la IULM di Milano. È stato inoltre docente al Politecnico in qualità di esperto in storia del design sempre a Milano. A Palermo è stato invece professore ordinario di disegno industriale presso l’Università degli Studi. E sempre in Sicilia ha collaborato con Vittorio Sgarbi in diverse iniziative culturali e artistiche. Sgarbi all’epoca era sindaco di Salemi.
Tra i programmi di cui era stato protagonista, in Rai, ricordiamo in particolare “Il Capitale di Philippe Daverio” e il notissimo “Passepartout” con cui aveva portato l’arte nelle case degli italiani attraverso il piccolo schermo.
Daverio ha contribuito con diversi e famosi testi che ha pubblicato nel corso degli anni. Con Rizzoli ha pubblicato nel 2011 il libro ‘Il museo immaginato’, nel 2012 ‘Il secolo lungo della modernità’, nel 2013 ‘Guardar lontano veder vicino’ e a fine 2014 ‘Il secolo spezzato delle avanguardie’. Per la stessa casa editrice sono usciti nel 2015 i volumi ‘La buona strada’, ‘L’arte in tavola’ e ‘Il gioco della pittura’. L’ultimo volume, sempre per l’editore milanese, nel 2019, dal titolo ‘La mia Europa a piccoli passi’. Tra i diversi e prestigiosi incarichi accumulati negli anni, anche quello di giurato del Premio Campiello, uno dei più prestigiosi premi letterari italiani.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…