Coronavirus, bollettino del 2 settembre: 1.326 positivi e 6 morti nelle ultime 24 ore

Coronavirus, bollettino del 2 settembre 2020
Pubblicato il bollettino aggiornato sui numeri macinati dal coronavirus in Italia: sono 1.326 i nuovi positivi di oggi, mentre sono 6 le vittime registrate nelle ultime 24 ore. I dati mostrano un nuovo aumento dei contagi in tutto il Paese.

Sale ancora la curva epidemiologica in Italia. I dati ufficiali, pubblicati dagli ultimi aggiornamenti dalla Protezione civile, mostrano infatti un aumento dei casi di contagio da coronavirus rispetto a 24 ore fa. I casi totali nel nostro Paese ora salgono a 271.515, mentre i deceduti a causa del Covid-19 arrivano a 35.497. E ancora una volta, è la Lombardia che oggi fornisce l’aumento più alto dei positivi.
Per quanto riguarda i contagiati registrati nella giornata di oggi, mercoledì 2 settembre, si contano 1.326 nuovi positivi – ieri se ne erano registrati 978. I morti registrati sono invece 6, due in meno rispetto alla giornata di ieri. Dei decessi di oggi, 2 sono stati registrati in Lombardia, uno in Piemonte, uno in Veneto, uno in Friuli Venezia Giulia e uno in Sardegna.
Coronavirus, bollettino regionale del 2 settembre
Numeri alti, così come è alto però anche il totale dei tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. Secondo quanto viene riportato dal bollettino diffuso dal ministero della Salute, infatti, i test processati sono stati 102.959 (ieri erano 81.050), per un totale che ora ammonta a 8.828.868.
Dei nuovi casi registrati, 237 riguardano la Lombardia, 163 il Veneto, 130 il Lazio, 73 la Sardegna. Al momento, soltanto il Molise è rimasto a contagi 0. Ad ogni modo, di seguito inseriamo i dati aggiornati in merito alle persone positive al coronavirus Regione per Regione nelle ultime 24 ore. In ordine, il numero totale dei contagiati dall’inizio della pandemia; il numero odierno dei positivi; la percentuale di aumento; i dati di ieri.
PUÒ INTERESSARTI ANCHE
- Capotreno a passeggero: “Prego, indossi la mascherina”. Lui dice no e tenta di stuprarla
- Verona, batterio killer: coinvolti 100 soggetti in 5 anni, incremento dal 2018
- Lombardia 100.554 (+237, +0,2%; ieri +242)
- Emilia-Romagna 32.128 (+107, +0,3%; ieri +99)
- Veneto 23.189 (+163, +0,7%; ieri +97)
- Piemonte 32.989 (+66, +0,2%; ieri +42)
- Marche 7.273 (+17, +0,2%; ieri +16)
- Liguria 11.017 (+47, +0,4%; ieri +19)
- Campania 7.285 (+117, +1,6%; ieri +102)
- Toscana 11.967 (+69, +0,6%; ieri +40)
- Sicilia 4.433 (+83, +1,9%; ieri +33)
- Lazio 11.446 (+130, +1,2%; ieri +125)
- Friuli-Venezia Giulia 3.806 (+20, +0,5%; ieri +17)
- Abruzzo 3.804 (+24, +0,6%; ieri +5)
- Puglia 5.546 (+67, +1,2%; ieri +39)
- Umbria 1.830 (+27, +1,5%; ieri +10)
- Bolzano 2.958 (+10, +0,3%; ieri +13)
- Calabria 1.545 (+32, +2,1%; ieri +22)
- Sardegna 2.316 (+73, +3,3%; ieri +50)
- Valle d’Aosta 1.243 (+2, +0,2%; ieri 0)
- Trento 5.132 (+33, +0,7%; ieri +3)
- Molise 528 (nessun nuovo caso; ieri +3)
- Basilicata 526 (+2, +0,4%; ieri +1)