Covid, la scuola internazionale di Roma non riaprirà: troppi contagiati

Saint George’s British international school di Roma di sicuro è tra quelle che non potranno riaprire come previsto: troppi contagi tra alunni e personale scolastico.

All’inizio era solo qualche sospetto, poi gli esiti positivi dei test sierologici ed i tamponi hanno confermato la situazione: l’allarme dei contagi tra i giovani (e non solo) di ritorno dalle vacanze è reale, e l’istituto internazionale britannico di Roma Saint George’s British international school, in zona La Storta, non potrà riaprire alla data prevista. Al momento la scuola ha comunicato che5 studenti delle superiori sono risultati positivi al tampone e 11 adulti, tra il personale scolastico, risultano positivi al test sierologico. Tra questi c’è chi deve ancora fare il tampone e chi, invece, ne sta aspettando l’esito. A queste condizioni non si può rientrare in aula e si torna online, a partire dal 1° settembre. L’anno scolastico riparte quindi così come si era concluso: con la didattica a distanza, come comunicato dal professore David Tongue, il preside della scuola internazionali tra le più quotate a Roma. La notizia è stata comunicata con una lettera inviata alle famiglie: “Nelle ultime 24 ore –  ha spiegato il dirigente – siamo stati informati di ulteriori tamponi positivi all’interno della comunità degli alunni, e di personale scolastico risultato positivo al sierologico. Per questo, nel miglior interesse di tutti, la scuola ritarderà l’apertura in presenza. Sappiamo che sarà una delusione, ma dall’1 settembre si riparte con la didattica online”.

LEGGI ANCHE -> Allerta mal tempo al Nord, gravi disagi: chiusa Autobrennero, bloccata anche la linea ferroviaria

LEGGI ANCHE -> Le sorelle uccise dall’albero crollato sulla tenda: Malak era una promessa del judo

Intanto, in attesa di tornare, il preside ha chiesto alle famiglie di sottoporsi al test sierologico per la sicurezza di tutti: “Vi aggiornerò nel corso della settimana – conclude il testo – e assicuratevi che sia voi che i vostri figli vi sottoponiate a un test sierologico”. Le lezioni in presenza, infatti, secondo un dettagliato cronoprogramma pronto da settimane, sono state rimandate a data destinarsi in attesa di capire quanti sono i casi positivi, che arriveranno dai tamponi e dai test sierologici che stanno andando avanti a catena, ricostruendo i contatti degli ultimi giorni anche tra i compagni di scuola. Intanto il primo incontro previsto con le famiglie dei nuovi iscritti è saltato: il “New Pupils Morning” non si farà: era previsto per oggi, lunedì 31 agosto.

Alessio Ramaccioni

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago