Genova, bloccati 3 passeggeri con certificati falsi su tamponi negativi

Si sono presentati all’imbarco con in mano falsi certificati sui tamponi negativi  al Covid: fermati e denunciati a Genova tre “furbetti” di origine marocchina, in procinto di partire per Tangeri.

Genova, mostrano falsi certificati sui tamponi – foto di archivio (via web)

Denunciati dalla polizia di frontiera tre persone di origine marocchina, che hanno tentato di imbarcarsi sul traghetto, in partenza da Genova e diretto a Tangeri, utilizzando delle certificazioni mediche false. I documenti mostrati dai passeggeri in fase di controllo, infatti, attestavano la loro presunta negatività al tampone Covid-19 – un requisito, questo, che per la legge in vigore in Marocco è ritenuto indispensabile, se si vuole procedere all’ingresso nel Paese. Si sarebbe però trattato di documentazioni non ottenute legalmente, quanto piuttosto attraverso la consulenza di un falsario.

Decine le denunce per falso negli ultimi mesi

Gli accertamenti condotti sui tre passeggeri sono stati effettuati nella giornata di ieri da alcuni agenti della Polizia di Frontiera genovese (specializzati proprio in falso documentale), insieme a un pool di specialisti formati dall’agenzia europea Frontex. L’attività messa a segno dagli agenti della Polmare e dal pool della Frontex è però, si sottolinea, parte integrante delle operazioni di monitoraggio e di controlli capillari che l’ufficio genovese della polizia frontaliera sta assicurando già a partire dall’inizio della fase emergenziale. Questo tipo di operazioni sono connesse chiaramente al contenimento del rischio contagi sul territorio sia nazionale, che ligure.

Genova, mostrano falsi certificati sui tamponi – foto di archivio (via web)

I tre che ieri hanno provato a imbarcarsi sul traghetto per Tangeri con in mano i documenti falsi, immediatamente individuati e bloccati dalle autorità, sono perciò i protagonisti solo degli ultimi episodi di denunce e segnalazioni. Fin dall’inizio del mese di marzo, infatti, l’attività ha analizzato migliaia di auto dichiarazioni compilate dai passeggeri in arrivo presso lo scalo marittimo e quello aereo, e sarebbero ormai diverse decine le persone denunciate per falso in questi ultimi mesi.

LEGGI ANCHE: Roma, trovato cadavere dentro a una fontana: avviate le indagini

LEGGI ANCHE: Calenda plaude Zaia: centrodestra e centrosinistra meriterebbero uno come lui

Inoltre, sempre nella giornata di ieri e sempre per continuare a operare sulle operazioni di contenimento del rischio contagi sul territorio italiano, gli agenti di frontiera hanno arrestato un cittadino marocchino in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura.

Valeria Girardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago