Coronavirus, 600 i volontari per la sperimentazione del vaccino al San Gerardo di Monza

Sono quasi 600 i volontari che hanno scelto di prendere part alla sperimentazione del vaccino al San Gerardo di Monza. Si tratta della “Fase 1”, e le procedure avranno inizio tra ottobre e novembre.

Covid, 600 volontari per il vaccino a Monza – foto di archivio (via web)

Verrà presto avviata la sperimentazione sul vaccino per il nuovo coronavirus all’ospedale ospedale San Gerardo di Monza. Il vaccino, messo a punto dalla Takis e dalla Rottapharm Biotech, verrà testato su quasi 600 i volontari, e verrà seguito dal Centro Ricerca della Asst, in collaborazione con l’Università di Milano-Bicocca. Si tratta della “Fase 1” sull’uomo, ovvero quella parte di analisi atta a valutare e verificare la reale efficacia, anche dal punto di vista clinico, di un vaccino basato sul Dna.

Per la precisione, sarebbero ben 582 i pazienti che si sono fatti avanti e che  stati iscritti nel Registro volontari. Il Registro, al momento, è ancora aperto, e sarà perciò possibile che qualche altro cittadino possa pensare di iscriversi entro i prossimi giorni.

La sperimentazione del vaccino anti Covid

Secondo quanto si apprende dalle fonti, questa prima fase durerà circa 3 mesi, e solo dopo un periodo di “follow up” sarà possibile procedere con l’analisi dei dati ottenuti. La sperimentazione sull’uomo, si ricorda, è composta da tre parti in totale, e la seconda verrà messa a punto con la partecipazione di 200 persone – selezionate dal campione che si è offerto volontario per la precedente.

foto di archivio (via web)

Ad ogni modo, prima di poter procedere con l’inoculazione del vaccino, i volontari dovranno essere sottoposti a una serie di esami clinici, basati su test ematici e strumentali. Presumibilmente, tali test verranno effettuati nel periodo compreso tra fine ottobre e inizio novembre. Successivamente, 14 giorni giorni dopo essere stati sottoposti alla vaccinazione, i ricercatori dell’equipe dell’ASST Monza eseguiranno i prelievi del sangue ai soggetti coinvolti, così da poter effettuare l’estrazione degli anticorpi prodotti dai loro organismi. Una volta estratti, gli anticorpi verranno messi in contatto con il virus attivo, e se saranno in grado di neutralizzarlo, significa che il vaccino avrà avuto ufficialmente successo.

LEGGI ANCHE: Protezione Civile, ipotesi aerei e navi dedicati per rientro turisti e lavoratori positivi dalla Sardegna

LEGGI ANCHE: Detenuto morto in cella nel carcere di Sassari: è giallo, indaga la Procura

Come partecipare

Per tutti coloro che fossero interessati a partecipare alla sperimentazione del vaccino anti Covid, segnaliamo che è possibile candidarsi alla sperimentazione di “Fase 1” contattando la struttura ospedaliera di Monza attraverso i canali ufficiali e di posta elettronica (dir.centroricerca@asst-monza.it). I volontari dovranno avere un età compresa tra i 18 e i 65 anni, e non devono essere mai entrati in contatto con il virus. Fondamentale, inoltre, essere in ottime condizioni di salute e non aver contratto l’epatite o l’Hiv.

Valeria Girardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago