Puglia, il governatore Emiliano
Salgono i numeri riportati nell’ultimo bollettino sul Covid in Italia, tanto che il governatore della Puglia, Michele Emiliano, spiega: “Siamo nella seconda ondata, ci sarà consistente aumento dei contagi”.
Continuano a salire i casi Covid-19 nel nostro Paese. Con +1.411 positivi, 5 morti e oltre 94mila tamponi rilevati nelle ultime 24 ore, sono in Lombardia (+286), in Emilia Romagna (+171) e nel Lazio (+152) che si registrano i numeri più alti. Tuttavia, anche dalle Regioni meridionali si accende un nuovo campanello d’allarme, soprattutto per quanto riguarda la preoccupante seconda ondata. Ed è proprio in Puglia (dove oggi si sono riscontrati 47 nuovi casi) che arrivano le ultime direttive da parte del governatore Emiliano.
A parlare della situazione coronavirus della Puglia è stato lo stesso governatore Michele Emiliano, al termine di una riunione in videoconferenza con i direttori generali delle Asl pugliesi, i dipartimenti di prevenzione, i direttori delle strutture sanitarie pubbliche, enti ecclesiastici e Irccs della rete Covid, i direttori dei laboratori di microbiologia e virologia della rete Covid. “Stiamo purtroppo, come avevamo previsto, nella seconda ondata Covid”, ha spiegato il presidente della Regione dopo l’incontro, al quale hanno presenziato – sempre per via telematica – anche Vito Montanaro e l’epidemiologo Pier Luigi Lopalco.
Per affrontare un nuovo apice di contagi, allora, il governatore ha spiegato che è stata già data “disposizione di mobilitare e rafforzare i dipartimenti di prevenzione”, così come era stato fatto qualche mese fa nella Fase 1 con gli ospedali. “Verranno assunti centinaia di infermieri e operatori sanitari e rinforzati i dipartimenti di prevenzione”, ha poi aggiunto il presidente.
Del resto, spiega Emiliano, “prevediamo di avere nelle prossime due o tre settimane al massimo un numero di contagi molto consistente, non diverso da quello degli altri paesi europei. Questo era previsto e non deve spaventare nessuno, siamo perfettamente in sicurezza e la nostra capacità di gestire una pandemia è testata da una esperienza lunga, da ore e ore di un lavoro comune”.
LEGGI ANCHE: Non vuole indossare la mascherina, passeggera blocca il bus per 30 minuti
LEGGI ANCHE: Positivo al Summer Festival, si cercano 600 persone. Il ragazzo tornava dalla Sardegna
Però, rassicura il governatore, “la Puglia è in campo e riusciremo a cavarcela anche questa volta. Naturalmente la differenza sarà questa: che gli ospedali dovranno continuare a lavorare anche per la sanità ordinaria e che il resto della società dovrà continuare a vivere”. “Sono certo che tutta la Puglia sarà in grado di superare anche questa situazione così difficile”, ha poi concluso il presidente.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…