“Mille euro e lasciate il campo”, Rom intascano i soldi per rifare le baracche

Il Comune di Torino ha offerto 1000 euro ai rom per sgombrare l’area di via Germagnano ma alcuni di questi hanno realizzato un nuovo insediamento poco distante, tra la rabbia dei cittadini. Immediata la denuncia di Augusta Montaruli.

A Torino, nell’ambito del “piano Rom”, il sindaco Chiara Appendino ha avviato lo sgombero del grande insediamento di via Germagnano, a nord del fiume Stura di Lanzo. Infatti, poco meno di un mese fa, il comune di Torino aveva proposto mille euro a famiglia Rom per lasciare l’area e abbandonare lo status di abusivismo per passare dalla parte della legge. Quell’area, nei piani dell’amministrazione comunale, dovrebbe essere rivalutata e messa a disposizione dei cittadini sotto forma di servizi, un’area che potrebbe che diventare una grande pista per i go-kart.

Leggi anche –> Sclerosi multipla, approvata da FDA la terapia auto-somministrata

Leggi anche –> Coronavirus, 1.800 persone hanno perso la vita in casa

Da tempo, il Comune cerca di sgomberare l’area dalle famiglie abusive, circa 100, che da anni occupano senza titoli un’ampia area con le conseguenze e i disagi che questo comporta, tra topi e sporcizia. Eppure, una volta chiuso il campo “regolare” è stato il turno di quello irregolare ed ora per convincere i rom a lasciarlo, il comune di Torino ha proposto 1000 euro a famiglia. L’incentivo dell’amministrazione di Chiara Appendino, nelle sue intenzioni, sarebbe dovuto servire per rientrare nella regolarità. Il bonus poteva essere utilizzato per tornare in Romania oppure, per chi avesse voluto, per affittare una casa a Torino. Ma poche ore fa è arrivata la denuncia di Augusta Montaruli, parlamentare di Fratelli d’Italia che ha dichiarato: “Peccato che alcuni beneficiari avrebbero creato un nuovo insediamento a pochi passi. Questa è l’ennesima vergogna targata Chiara Appendino”. Già prima di quanto accaduto, la parlamentare aveva difatti parlato di “schiaffo ai tanti cittadini torinesi rovinati dalla crisi post Covid, torchiati dalle tasse raccolte per metterle nelle tasche di delinquenti”. Infatti, sembrerebbe che molte delle famiglie beneficiarie della buonuscita non abbiano utilizzato i 1000 euro per i fini indicati dal Comune ma si siano sparse per la città. Motivo per il quale Augusta Montaruli ha annunciato un’interrogazione parlamentare per chiedere lo sgombero di qualunque altro insediamento.

Leggi anche –> Coronavirus e migranti: Faraone denuncia Salvini e Musumeci

Leggi anche –> Scuola, pediatri: rischiamo di chiedere il tampone per tutti

Roberta Foglia

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago