Il microbiologo e virologo Giorgio Palù
La situazione è molto più sotto controllo rispetto a marzo, ma bisogna fare attenzione. Impossibile un nuovo lockdown: sarebbe addirittura controproducente.
Nella seconda parte dell’intervista realizzata in esclusiva per Meteoweek il virologo Giorgio Palù, professore emerito dell’Università di Padova e già presidente della Società Europea di Virologia, analizza la situazione attuale. La sanità italiana è molto più preparata ad affrontare il Covid-19, e questo è già un elemento che rende quello che sta avvenendo oggi assolutamente diverso da quanto avvenuto a marzo. Ma il pericolo c’è, inutile nasconderlo: ma può essere gestito facendo attenzione, indossando la mascherina e seguendo le indicazioni che ormai conosciamo fin troppo bene. Di certo, per il professor Palù, una cosa è assolutamente da evitare: un nuovo lockdown: «Sarebbe anzi dannoso – spiega al nostro giornalista – non solo per l’economia in grande difficoltà, ma anche per il settore sanitario e della ricerca, su cui ricadrebbero le conseguenze di una ulteriore crisi economica».
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…