Ricciardi sul Coronavirus: appello alla responsabilità dei giovani

Secondo l’Oms il virus ha “tendenza diversa” in Europa rispetto agli Usa. I contagi aumentano, ma la Azzolina rassicura sulla riapertura scolastica. Ricciardi si appella alla responsabilità degli under 40.

 

Walter Ricciardi, il consulente del ministero della Salute per l’emergenza Covid-19 si dice preoccupato per questa curva epidemica che si è rialzata e sottolinea l’importanza della responsabilità dei singoli cittadini, soprattutto quelli tra i 20 e i 40 anni, che devono modificare positivamente i loro comportamenti affinché l’emergenza non peggiori e non si assista nuovamente ad un altro lockdown. “Le prossime elezioni, ma anche la riapertura delle scuole possono essere a rischio se la circolazione del virus aumenta”, prosegue Ricciardi, sottolineando come in paesi come la Spagna e la Croazia la curva dei contagi si sia rialzata moltissimo e dunque lì non sarebbe possibile andare al voto. In Italia la curva si è alzata poco, ma bisogna continuare a tenere comportamenti corretti e a rispettare tutti i protocolli di sicurezza, continua l’esperto, che lancia una stoccata al Governo circa la riapertura delle discoteche che è “incompatibile con un’epidemia”. L’aumento dei contagi nelle fasce più giovani era prevedibile che avvenisse e a suo dire si poteva fare di più per evitare quelle scene di assembramento che hanno fatto il giro di tutte le televisioni e dei social network. L’Oms spiega invece che al momento l’epicentro della pandemia sono le Americhe e che l’Europa mostra una tendenza diversa rispetto al resto del mondo. L’Organizzazione ribadisce il ruolo centrale dei giovani per vincere questa dura battaglia contro la diffusione del Covid-19 e lo fa lanciando un appello: “diffondete il divertimento, non il virus. Proteggete i vostri genitori ed i vostri nonni”. La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina circa l’aumento dei contagi in prossimità dell’inizio dell’anno scolastico, commenta così i dati: “nessun rischio per l’apertura dell’anno scolastico. Abbiamo il dovere morale di riaprire, è una priorità assoluta del governo. Certamente è un’operazione complessa ma siamo più pronti rispetto a quando la pandemia è scoppiata”.

LEGGI ANCHE –> Ora è certo: il virus del Covid nell’aria è infettivo. Una ricerca lo rivela

LEGGI ANCHE –> Covid-19, tremila persone in piazza contro l’uso della mascherina

Silvia Prudenzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago