Young funny pretty woman eats long loaf.
Gli italiani sono conosciuti in tutto il mondo per la cucina. Pasta e pane sono tra gli alimenti a cui non nessuno direbbe no! Ma davvero i carboidrati fanno ingrassare? Ci risponde l’esperta.
La nutrizionista Carlotta Nigione, esperta di Nutrizione Umana, avverte: eliminare completamente i carboidrati dalla propria dieta è sbagliato. Pasta e pane, oltre ad essere delle pietre miliari della nostra famosissima dieta mediterranea, sono alimenti molto importanti per l’organismo. Molte persone, erroneamente, credono che per perdere peso sia necessario eliminare completamente i carboidrati dalla dieta, cosa che invece va evitata! Il consumo moderato di pasta e pane, se bilanciato, può addirittura aiutare a mantenere il peso sotto controllo. Quando si seguono diete drastiche, come quelle che impongono l’eliminazione degli zuccheri, si dimagrisce è vero, ma oltre al peso diminuiscono anche i muscoli. L’ esperta Carlotta Nigione, consiglia di prediligere i carboidrati che hanno un indice glicemico basso. Meglio optare per del pane e della pasta integrale, ricchi di fibre possono essere tranquillamente mangiati anche se si sta seguendo un dieta per perdere peso.
Altro alimento fortemente “demonizzato”: le patate. Ma davvero è necessario evitarne il consumo se si intende dimagrire o comunque si vuol mantenere il peso sotto controllo? In realtà, no, le patate possono essere tranquillamente mangiate, ciò che fa la differenza è il metodo di cottura. Chiaro che se vengono fritte, le patate avranno un indice calorico molto alto, ma se invece le si fa bollire, diventano un pasto light e gustoso. La nutrizionista consiglia di lessarle la sera, per poi mangiarle a pranzo, il giorno successivo. Così facendo l’indice glicemico si abbassa. Per condirle, prediligete dell’olio extra vergine d’oliva buono e salutare, allieterà il palato e aiuterà il vostro benessere. Non bisogna mai dimenticare che avare un corpo magro e tonico, non si può fare a meno dello sport, anche leggero. L’attività fisica, moderata ma costante è imprescindibile, sia per perdere peso sia per tenerlo sotto controllo, non si può sperare di dimagrire o di restare in forma conducendo una vita sedentaria! L’esperta consiglia di fare delle semplici passeggiate dalla durata di almeno 30 minuti al giorno. Camminare è un’attività aerobica che se combinata ad una sana ed equilibrata alimentazione aiuta a perdere peso, a restare sani e in forma.
Nessun alimento andrebbe escluso a priori dalla dieta, l’eliminazione totale andrebbe effettuata, solo sotto preciso controllo medico, le diete fai da te vanno evitate, soprattutto se particolarmente drastiche.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…